Campodolcino

Municipio: Via Don Romeo Ballerini,8
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: campodolcinesi
Email: comune@comune.campodolcino.so.it
PEC: protocollo.campodolcino@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0343/50113
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campodolcino è un pittoresco comune situato in Lombardia, nella provincia di Sondrio, e offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Campodolcino:Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo: Questo museo è dedicato alla storia della Via Spluga, un'antica via commerciale, e offre approfondimenti sulla cultura e le tradizioni della Val San Giacomo.
Chiesa di San Giovanni Battista: Una chiesa storica che presenta affreschi e opere d'arte sacra. Vale la pena visitarla per ammirare l'architettura e il suo ambiente sereno.
Santuario di Gallivaggio: Situato nelle vicinanze, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio e offre una vista mozzafiato sulla valle circostante.
Lago di Isola: Un bellissimo lago alpino che offre opportunità per passeggiate e pic-nic in un ambiente tranquillo e pittoresco.
Sentieri escursionistici: La zona è ricca di percorsi escursionistici, tra cui il famoso Sentiero della Via Spluga, che offre viste spettacolari sulle montagne e la possibilità di esplorare la natura incontaminata.
Canyon del Cardinello: Un'escursione impegnativa ma gratificante, che attraversa un suggestivo canyon roccioso e offre panorami mozzafiato.
Skiarea Valchiavenna: Durante l'inverno, Campodolcino è una destinazione ideale per gli amanti dello sci e degli sport invernali, con accesso alle piste di Madesimo e Valchiavenna.
Centro Sportivo di Campodolcino: Offre varie attività sportive, tra cui campi da tennis, calcetto e un'area giochi per bambini.
Parco Naturale delle Orobie Valtellinesi: Un po' più distante, ma facilmente accessibile, questo parco offre ulteriori possibilità per escursioni e avventure all'aria aperta.
Percorso Vita: Un percorso attrezzato per il fitness all'aperto, che combina l'attività fisica con la bellezza del paesaggio naturale.
Feste e sagre locali: Partecipare a eventi locali può offrire un'esperienza autentica della cultura e delle tradizioni di Campodolcino. Questi eventi spesso includono musica, danze e cucina tradizionale.
Osservatorio Astronomico: Per gli appassionati di astronomia, l'osservatorio offre la possibilità di esplorare il cielo notturno in un ambiente privo di inquinamento luminoso.Campodolcino è ideale per coloro che cercano una combinazione di avventura all'aperto, cultura, e relax in un ambiente alpino affascinante.