Bema
Municipio: Via Roma,32
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: bemini
Email: acbema@provincia.so.it
PEC: protocollo.bema@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0342/618000
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bema è un piccolo comune situato in Lombardia, nella provincia di Sondrio. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse naturali e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bema e nei suoi dintorni:Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa parrocchiale è un punto di riferimento importante per la comunità locale. Costruita in stile tradizionale, presenta decorazioni e opere d'arte sacra di interesse storico.
Centro Storico di Bema: Esplorare le vie del piccolo borgo permette di apprezzare l'architettura tipica delle Alpi lombarde, con case in pietra e legno che raccontano la storia locale.
Valle del Bitto: Bema è situato nei pressi della Valle del Bitto, famosa per la produzione del formaggio Bitto, un prodotto caseario tipico e prelibato. È possibile organizzare visite a caseifici locali per scoprire il processo di produzione e degustare questo formaggio.
Sentieri Escursionistici: La zona offre diverse opportunità per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Sentieri ben segnalati conducono attraverso boschi, prati e panorami mozzafiato delle Alpi Orobie.
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola: Sebbene non siano a Bema, queste aree naturali si trovano relativamente vicine e meritano una visita. La riserva offre una varietà di habitat, perfetti per il birdwatching e le escursioni naturalistiche.
Panorama dal Passo San Marco: Questo passo alpino, situato nelle vicinanze, offre viste spettacolari sulle montagne circostanti e sulla Valtellina. È un luogo ideale per fotografare il paesaggio e godere della bellezza naturale della zona.
Eventi Locali: Partecipare alle sagre e agli eventi locali può essere un modo eccezionale per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Bema. Le feste legate ai prodotti tipici e alle celebrazioni religiose offrono un'esperienza autentica.
Fauna e Flora Alpina: La regione attorno a Bema è ricca di flora e fauna alpina. Durante le escursioni, è possibile avvistare diverse specie di animali selvatici e ammirare la varietà di piante tipiche delle Alpi.Per un'esperienza completa, è consigliabile visitare Bema durante i mesi primaverili o estivi, quando il clima è più mite e le opportunità di escursioni all'aperto sono maggiori. Inoltre, è sempre utile verificare in anticipo gli orari di apertura e la disponibilità delle attrazioni turistiche locali.