Aprica

Municipio: Piazza Mario Negri Scultore
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: aprichesi
Email: protocollo@comune.aprica.so.it
PEC: protocollo.aprica@=
cert.provincia.so.it
Telefono: +39 0342/746116
MAPPA
Luoghi da visitare:
Aprica è una rinomata località turistica situata nelle Alpi italiane, nella regione della Lombardia. Offre una vasta gamma di attrazioni per gli amanti della natura, dello sport e della cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare ad Aprica:Comprensorio Sciistico di Aprica: Durante l'inverno, Aprica è una destinazione popolare per gli sport invernali. Il comprensorio offre oltre 50 km di piste adatte a tutti i livelli, dal principiante all'esperto. Le piste sono ben collegate e c'è anche un'area dedicata per lo snowboard.
Sentieri Escursionistici: In estate, le montagne intorno ad Aprica offrono numerosi sentieri escursionistici. Alcuni percorsi popolari includono il Sentiero dei Fiori, che offre viste mozzafiato sulla valle, e il Sentiero della Valtellina, ideale per camminate più lunghe.
Parco delle Orobie Valtellinesi: Questo parco naturale è perfetto per chi ama la natura. Offre una vasta gamma di flora e fauna alpina e diverse opportunità per il trekking e il birdwatching.
Riserva Naturale Pian di Gembro: Un'area protetta che è l'ideale per passeggiate tranquille. È possibile ammirare torbiere, flora e fauna tipica delle zone umide alpine. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante e per godere della natura incontaminata.
Centro di Aprica: Passeggiare per il centro del paese offre l'opportunità di scoprire negozi locali, caffè e ristoranti che propongono piatti tipici della Valtellina, come i pizzoccheri e la bresaola.
Chiesa di San Pietro: Una visita alla chiesa parrocchiale di Aprica, dedicata a San Pietro, offre uno sguardo sull'architettura e sull'arte religiosa locale.
Museo Civico di Storia Naturale di Aprica: Questo piccolo museo è dedicato alla storia naturale della regione e offre esposizioni su minerali, flora e fauna locali.
Ciclopista dell'Adda: Per gli amanti della bicicletta, la ciclabile lungo il fiume Adda offre un percorso panoramico che collega diverse località della Valtellina.
Val Belviso: È una valle poco distante da Aprica, ideale per escursioni e passeggiate in un ambiente naturale incontaminato. Offre paesaggi spettacolari e la possibilità di vedere animali selvatici.
Eventi Culturali e Feste Locali: Aprica organizza diversi eventi culturali e feste tradizionali durante tutto l'anno. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Attività Outdoor: Oltre allo sci e all'escursionismo, ad Aprica è possibile praticare altre attività all'aperto come l'arrampicata, il parapendio e l'equitazione.
Relax e Benessere: Diverse strutture alberghiere a Aprica offrono centri benessere e spa, ideali per rilassarsi dopo una giornata di attività all'aperto.Aprica è una destinazione versatile che offre attività e attrazioni per ogni stagione, rendendola un luogo ideale per una vacanza in montagna.