Zinasco

Municipio: Piazza della Vittoria,11
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: zinaschesi
Email: info@comune.zinasco.pv.it
PEC: comune.zinasco@pec.provincia.pv.it
Telefono: +39 0382 91016
MAPPA
Luoghi da visitare:
Zinasco è un piccolo comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Pavia. Sebbene non sia una destinazione turistica di primo piano, offre comunque alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zinasco:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del comune. Costruita in stile neoclassico, presenta interni semplici ma eleganti. Vale la pena visitare per ammirare l'architettura e immergersi nella tranquillità del luogo.
Oratorio di San Rocco: Situato nella frazione di Zinasco Vecchio, questo oratorio è un piccolo gioiello con una storia interessante. È un esempio di architettura religiosa minore, ma conserva un fascino particolare per chi è appassionato di storia locale.
Villa Botta Adorno: Questa villa storica, sebbene non aperta al pubblico, può essere ammirata dall'esterno. È un esempio di architettura residenziale lombarda e offre uno spunto interessante sulla vita delle famiglie nobiliari della zona.
Percorsi Naturalistici: Zinasco è circondato da campagne e aree naturali che offrono la possibilità di fare passeggiate e escursioni. I sentieri nella campagna pavese sono ideali per il birdwatching e per godere della tranquillità della natura.
Eventi Locali: Se visiti Zinasco durante una delle festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre o eventi tradizionali che offrono un'esperienza autentica della cultura e delle tradizioni locali.
Esplorare le Frazioni: Zinasco è costituito da diverse frazioni, tra cui Zinasco Vecchio e Sairano. Ognuna di queste ha un suo carattere distintivo e offre scorci di vita rurale e architettura storica.Per un'esperienza più completa, si consiglia di esplorare anche i dintorni di Zinasco, compresa la vicina città di Pavia, che offre una vasta gamma di attrazioni storiche e culturali.