Villanterio

Municipio: Piazza Mercato Castello,11
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: villanteresi
Email: anagrafe@comune.villanterio.pv.it
PEC: anagrafe.comune.villanterio@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0382967122
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villanterio è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla e non molto grande, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco delle cose da vedere a Villanterio:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giorgio. La chiesa presenta uno stile architettonico tradizionale e ospita diverse opere d'arte sacra. È un luogo di culto attivo e spesso ospita celebrazioni religiose.
Castello di Villanterio: Anche se non aperto al pubblico, il castello è un punto di riferimento storico importante. Originariamente costruito nel Medioevo, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. È interessante vederlo dall'esterno e apprezzarne la struttura architettonica.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Villanterio permette di immergersi nell'atmosfera tipica di un piccolo paese lombardo. Le strade acciottolate e le case tradizionali offrono un'esperienza autentica.
Parco Comunale: Perfetto per una passeggiata rilassante o un picnic, il parco comunale di Villanterio è un luogo piacevole dove trascorrere del tempo all'aperto, soprattutto durante le belle giornate.
Eventi Locali: Villanterio ospita vari eventi e sagre durante l'anno, dove è possibile assaporare la cucina locale e partecipare a celebrazioni tradizionali. Verifica il calendario degli eventi per non perdere queste occasioni speciali.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Villanterio permette di esplorare facilmente la campagna circostante, ideale per chi ama fare escursioni a piedi o in bicicletta.Sebbene Villanterio non sia una destinazione turistica di massa, il suo fascino risiede nella tranquillità e nella bellezza semplice di un paese italiano tradizionale. È un luogo perfetto per chi cerca una pausa dalla frenesia delle città più grandi e desidera immergersi nella cultura locale.