Vidigulfo
Municipio: Piazza I Maggio,4
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: vidigulfesi
Email: protocollo@comune.vidigulfo.pv.it
PEC: info@pec.comune.vidigulfo.pv.it
Telefono: +39 0382-69003/4
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vidigulfo è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. Sebbene non sia una destinazione turistica di grande richiamo, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vidigulfo e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Martino di Tours. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per apprezzare il suo interno e l'atmosfera tranquilla.
Centro Storico di Vidigulfo: Anche se piccolo, il centro storico di Vidigulfo offre un'opportunità per una passeggiata rilassante tra le vie del paese, dove si possono ammirare edifici storici e respirare l'atmosfera di una tipica località lombarda.
Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Basso Pavese: Situato nei dintorni di Vidigulfo, questo parco offre opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, immersi nella natura. È un'ottima occasione per esplorare la flora e la fauna locali.
Agriturismi e Aziende Agricole: La zona intorno a Vidigulfo è caratterizzata da una forte vocazione agricola, e ci sono diverse aziende agricole e agriturismi dove è possibile degustare prodotti locali, come vini, formaggi e salumi.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Vidigulfo potrebbe ospitare eventi locali, come sagre e feste di paese, che possono offrire un assaggio dell'autentica cultura e tradizione lombarda.
Escursioni nei Dintorni: Vidigulfo può essere un buon punto di partenza per esplorare altre località nei dintorni, come Pavia, famosa per la sua storica università e il Ponte Coperto, o il Parco del Ticino, ideale per gli amanti della natura.Anche se Vidigulfo non è una meta turistica di primo piano, offre comunque esperienze autentiche legate alla cultura e alla natura della regione lombarda.