Suardi

Municipio: Via Guglielmo Marconi,9
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: suardesi
Email: info@comunesuardi.it
PEC: comunesuardi@pec.it
Telefono: +39 0384 89031
MAPPA
Luoghi da visitare:
Suardi è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Suardi e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. È caratterizzata da uno stile architettonico semplice ma affascinante, tipico delle chiese di campagna lombarde. L'interno custodisce alcune opere d'arte e decorazioni sacre.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono ammirare edifici tradizionali e scoprire l'atmosfera tranquilla e accogliente del paese. È un luogo ideale per fare una passeggiata e apprezzare la vita quotidiana di Suardi.
Campagna Lombarda: Nei dintorni di Suardi, la campagna offre paesaggi pittoreschi con campi coltivati e cascine. È possibile fare escursioni o passeggiate in bicicletta per godere della natura e del paesaggio rurale.
Fiume Po: Non lontano da Suardi, il grande fiume Po offre opportunità per escursioni naturalistiche. L'area lungo il fiume è ideale per passeggiate, birdwatching e momenti di relax a contatto con la natura.
Eventi Locali: Durante l'anno, Suardi ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni locali, la gastronomia e la cultura della regione. Partecipare a questi eventi può essere un ottimo modo per scoprire la cultura locale e interagire con gli abitanti del posto.
Visite Enogastronomiche: Essendo in Lombardia, Suardi è circondata da aziende agricole e cantine che offrono prodotti tipici della regione. È possibile organizzare visite e degustazioni per scoprire vini locali, salumi e altre specialità enogastronomiche.
Castelli e Borghi Vicini: Nei dintorni di Suardi, ci sono diversi borghi storici e castelli che meritano una visita. Ad esempio, si possono esplorare le vicine località di Lomello, con la sua basilica romanica, e Sartirana Lomellina, con il suo castello medievale.Anche se Suardi è un piccolo comune, la sua posizione in una regione ricca di storia e cultura offre diverse opportunità per esplorare e scoprire luoghi interessanti.