www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Stradella

Stradella
Sito web: http://comune.stradella.pv.it
Municipio: Via Guglielmo Marconi,35
Santo patrono: SS. Naborre e Felice
Festa del Patrono: 12 luglio
Abitanti: stradellini
Email: elettorale@comune.stradella.pv.it
PEC: comune.stradella@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0385/249234
MAPPA
Stradella è un comune situato nella provincia di Pavia, nella regione Lombardia, nel nord Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di Stradella sono legate all'epoca romana. Il nome stesso "Stradella" deriva probabilmente dal termine latino "strata" o "via strata", indicando una strada lastricata, suggerendo la presenza di un'importante via di comunicazione. Durante l'epoca romana, questa area era attraversata da strade che collegavano diverse parti dell'Impero Romano.

Medioevo

Nel Medioevo, Stradella divenne un centro di una certa importanza grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra la Pianura Padana e l'Appennino. Durante questo periodo, fu sotto il controllo di varie signorie locali e subì diverse dominazioni, tra cui quella dei Visconti e successivamente degli Sforza di Milano.

Età Moderna

Nel corso dei secoli successivi, Stradella continuò a svilupparsi come centro agricolo e commerciale. La sua economia si basava principalmente sulla produzione agricola, favorita dalla fertilità delle terre circostanti.

Età Contemporanea

Nel XIX e XX secolo, Stradella vide un ulteriore sviluppo, con la costruzione di infrastrutture moderne e l'industrializzazione di alcune attività. È noto anche per la produzione di fisarmoniche, che ha reso il comune famoso a livello internazionale. Oggi, Stradella è un comune vivace che combina la ricchezza della sua storia con uno sviluppo moderno, mantenendo il suo carattere tradizionale. Gli abitanti di Stradella sono orgogliosi della loro eredità culturale e delle tradizioni locali, che si riflettono nelle feste e nelle celebrazioni che si svolgono durante l'anno.

Luoghi da visitare:

Stradella è un comune situato in provincia di Pavia, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stradella e dintorni:

Chiesa di San Marcello: Questa è la chiesa principale di Stradella, costruita nel XIX secolo. Presenta un'architettura neoclassica e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni interessanti.

Museo della Fisarmonica: Stradella è famosa per la produzione di fisarmoniche, e questo museo celebra questa tradizione. Espone una vasta collezione di fisarmoniche storiche e moderne, oltre a documenti e fotografie che raccontano la storia della produzione di questi strumenti nella zona.

Parco di Villa Nuova Italia: Un parco pubblico che offre un luogo tranquillo per passeggiare e rilassarsi. È l'ideale per famiglie e per chi ama la natura.

Piazza Vittorio Veneto: La piazza principale di Stradella è un luogo dove si possono trovare caffè e ristoranti locali. È un buon punto di partenza per esplorare il centro della città.

Palazzo Comunale: Situato in Piazza Vittorio Veneto, il municipio è un edificio storico che vale la pena di vedere, anche solo dall'esterno.

Monumento ai Caduti: Un monumento dedicato ai caduti delle guerre mondiali, situato nel centro della città.

Cantine e Vigneti: La zona intorno a Stradella è parte dell'Oltrepò Pavese, una rinomata area vinicola. Molte cantine offrono visite e degustazioni, dove è possibile assaporare vini locali come il Pinot Nero e lo Spumante Metodo Classico.

Frazioni e Paesaggi Rurali: I dintorni di Stradella offrono paesaggi collinari pittoreschi, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Le frazioni vicine come Portalbera e Canneto Pavese offrono scorci di vita rurale e panorami suggestivi.

Eventi Locali: Stradella ospita vari eventi locali durante l'anno, tra cui fiere, sagre enogastronomiche e manifestazioni culturali. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire l'esperienza di visita.

Chiesa di San Pietro Apostolo a Portalbera: Situata poco fuori da Stradella, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa della zona e merita una visita.Queste attrazioni offrono un mix di cultura, storia e natura, rendendo Stradella una meta interessante per chi visita la Lombardia e vuole scoprire luoghi meno conosciuti.