Roncaro
Municipio: Via Umberto I,23
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: seconda domenica di maggio
Abitanti: roncaresi
Email: anagrafe@comune.roncaro.pv.it
PEC: comune.roncaro@halleycert.it
Telefono: +39 038294293
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roncaro è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. Essendo un paese di dimensioni ridotte, le attrazioni turistiche non sono numerose, ma ci sono comunque alcuni punti di interesse e luoghi nei dintorni che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Roncaro e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, che rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale. La chiesa è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle piccole chiese di provincia.
Centro Storico di Roncaro: Una passeggiata nel centro storico offre l'opportunità di ammirare le tipiche abitazioni lombarde e di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese.
Campagna Circostante: Roncaro è circondato da una vasta campagna, ideale per passeggiate e gite in bicicletta. I paesaggi rurali della pianura padana offrono uno scenario perfetto per chi ama la natura.
Pavia: A breve distanza da Roncaro si trova la città di Pavia, che offre numerose attrazioni storiche e culturali. Tra queste, il magnifico Castello Visconteo, la Certosa di Pavia, il Ponte Coperto e la Basilica di San Michele Maggiore.
Parco del Ticino: Non lontano da Roncaro si estende il Parco del Ticino, un'area naturale protetta che offre opportunità per escursioni, birdwatching e attività all'aria aperta lungo il fiume Ticino.
Museo della Certosa di Pavia: Situato a poca distanza, questo museo offre una vasta collezione di arte e manufatti legati alla storia della Certosa e della regione.
Vigevano: Un'altra città vicina di interesse è Vigevano, famosa per la sua Piazza Ducale, una delle piazze rinascimentali più belle d'Italia, e per il Castello Sforzesco.
Enogastronomia Locale: Sebbene non sia un luogo specifico, approfittare della visita per scoprire la cucina locale è d'obbligo. La regione è nota per i suoi risotti, salumi e vini.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, potrebbero esserci eventi locali o sagre che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni lombarde.Nonostante Roncaro sia un piccolo paese, la sua posizione strategica permette di esplorare facilmente le ricchezze culturali e naturali della provincia di Pavia e della Lombardia.