www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rea

Rea
Sito web: http://comune.rea.pv.it
Municipio: Piazza Celestina Busoni,4
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: reesi
Email: comune.rea@libero.it
PEC: comune.rea@pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 038596123
MAPPA
Rea è un piccolo comune situato in Italia, nella regione del Piemonte, in provincia di Pavia. La sua storia, come quella di molti comuni italiani, è strettamente legata alle vicende regionali e locali, caratterizzate da periodi di dominazione, cambiamenti amministrativi e sviluppo agricolo. Le origini di Rea risalgono probabilmente all'epoca romana o pre-romana, come molte altre località della pianura padana. Tuttavia, le prime documentazioni storiche concrete potrebbero comparire solo nel Medioevo, quando la regione era un crocevia di influenze culturali e politiche. Durante questo periodo, la Lombardia e il Piemonte furono spesso contese tra diverse signorie e potenze, tra cui i Visconti e gli Sforza di Milano. Il territorio di Rea, essendo parte della Lomellina, è stato per lungo tempo caratterizzato da un'economia agricola, con la coltivazione di riso, cereali e viti che ha giocato un ruolo importante nella sua storia economica. La struttura sociale e urbana del comune si è evoluta intorno a queste attività, con la presenza di cascine e piccole comunità rurali. Nel corso dei secoli, Rea ha seguito le sorti della regione, passando sotto il dominio di diverse entità politiche, tra cui il Ducato di Milano, l'Impero Austriaco e il Regno di Sardegna, fino a diventare parte del Regno d'Italia nel XIX secolo. Oggi, Rea rimane un comune di piccole dimensioni, caratterizzato da un ambiente tranquillo e rurale. Le tradizioni locali, spesso legate alla cultura contadina e alle feste religiose, continuano a essere un elemento importante della vita comunitaria. Per informazioni più dettagliate e specifiche, potrebbe essere utile consultare documenti storici locali o contattare l'amministrazione comunale o biblioteche locali che potrebbero disporre di archivi storici specifici sul comune di Rea.

Luoghi da visitare:

Rea è un piccolo comune situato in provincia di Pavia, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene sia un luogo relativamente piccolo e meno conosciuto rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti e un'atmosfera tranquilla tipica dei paesini italiani. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Rea e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa è la principale chiesa del paese e un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per apprezzare l'arte sacra e l'atmosfera storica.

Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Rea offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tipica di un paesino lombardo, con le sue case tradizionali e vicoli tranquilli.

Campagna Circostante: La zona intorno a Rea è caratterizzata da una splendida campagna, ideale per passeggiate, escursioni in bicicletta e per godere della natura. Gli amanti della fotografia troveranno numerosi spunti paesaggistici.

Prodotti Locali e Cucina: Assicurati di provare i prodotti tipici della zona, come i salumi, i formaggi e i vini locali. La cucina pavese offre piatti tradizionali che possono essere gustati nei ristoranti e nelle trattorie dei dintorni.

Eventi Locali: Se ti capita di visitare Rea durante una delle sue feste o sagre, avrai l'opportunità di vivere un'esperienza autentica, con musica, cibo e tradizioni locali.

Escursioni nei Dintorni: Rea è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Pavia. Puoi visitare Pavia stessa, con la sua famosa Certosa, o esplorare i Colli dell?Oltrepò Pavese, noti per la produzione vinicola.

Fiume Po: Non lontano da Rea scorre il fiume Po. Una visita lungo il fiume può offrire paesaggi suggestivi e la possibilità di fare attività all'aria aperta.Se hai tempo a disposizione, considera di esplorare le città e i paesi limitrofi per arricchire la tua esperienza. Ricorda che, essendo un piccolo comune, l'offerta turistica a Rea potrebbe essere limitata, ma la bellezza del luogo risiede spesso nella sua semplicità e autenticità.