Parona

Municipio: Piazza Signorelli,1
Santo patrono: Madonna del Rosario
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: paronesi
Email: parona@comune.parona.pv.it
PEC: parona.comune.pv@pec.it
Telefono: +39 0384253015
MAPPA
Luoghi da visitare:
Parona è un piccolo quartiere situato a nord di Verona, lungo il fiume Adige. È un luogo che offre un mix di bellezze naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Parona:Chiesa di San Rocco: Questa chiesa è una delle principali attrazioni di Parona. Risalente al XVI secolo, è un esempio di architettura religiosa con affreschi e opere d'arte sacra al suo interno.
Villa Mosconi Bertani: Anche se tecnicamente si trova nei dintorni di Parona, questa villa storica è un must per chi visita la zona. È famosa per i suoi splendidi giardini e per la produzione di vini di alta qualità. La villa offre tour guidati e degustazioni.
Passeggiata lungo l?Adige: Parona si trova lungo il fiume Adige, e ci sono numerosi sentieri che offrono splendide viste sul fiume e sulle colline circostanti. È un luogo ideale per fare una passeggiata rilassante o un giro in bicicletta.
Parco dell?Adige Nord: Questo parco naturale lungo il fiume è perfetto per gli amanti della natura. Offre percorsi per escursioni a piedi e in bicicletta, aree picnic e la possibilità di osservare la fauna locale.
Cantine e vigneti: Parona si trova nella regione vinicola della Valpolicella, famosa per i suoi vini rossi come l?Amarone e il Valpolicella Classico. Ci sono diverse cantine nei dintorni che offrono degustazioni e tour dei vigneti.
Ponte di Parona: Anche se non è un'attrazione turistica tradizionale, il ponte sul fiume Adige offre una vista panoramica della zona ed è un punto di riferimento locale.
Ristoranti e trattorie locali: Parona offre diverse opzioni gastronomiche dove poter assaporare piatti tipici della cucina veronese. Non perdere l?occasione di provare specialità locali come il risotto all'Amarone o il bollito con pearà.
Eventi locali: A seconda del periodo dell?anno, Parona può ospitare eventi culturali, sagre e manifestazioni che celebrano la tradizione e la cultura locale. Informarsi in anticipo può arricchire l?esperienza di visita.
Architettura rurale: Passeggiando per Parona e i suoi dintorni, si possono ammirare esempi di architettura rurale tradizionale, tra cui antiche case coloniche e corti agricole.
Chiesa di Santa Maria in Valverde: Situata nelle vicinanze, questa chiesa romanica è un altro esempio di architettura religiosa che merita una visita.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Parona e dintorni, ma esplorando la zona potreste scoprire anche altre gemme nascoste.