www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Oliva Gessi

Oliva Gessi
Sito web: http://comune.olivagessi.pv.it
Municipio: Via Chiesa,3
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: quarta domenica di luglio
Abitanti: olivesi
Email: protocollo@comune.olivagessi.pv.it
PEC: comune.olivagessi@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0383876325
MAPPA
Oliva Gessi è un piccolo comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia, precisamente nella provincia di Pavia. La storia di Oliva Gessi è strettamente legata alla sua posizione geografica e alla tradizione vitivinicola della zona. Le origini del comune risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerito dal nome "Oliva," che potrebbe derivare da "olivum," indicando la presenza di ulivi o di un terreno adatto alla coltivazione. Tuttavia, la coltivazione predominante nella zona è stata quella della vite, grazie al terreno gessoso che caratterizza l'area, da cui deriva la seconda parte del nome, "Gessi. "Durante il Medioevo, Oliva Gessi, come molte altre località della zona, passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari. La zona era infatti contesa per la sua posizione strategica e per la fertilità del suolo. Nel corso dei secoli, il comune ha mantenuto una vocazione prevalentemente agricola, con particolare attenzione alla produzione di vini di qualità, parte integrante dell'economia locale. Oliva Gessi è oggi un comune che conta poche centinaia di abitanti, e il suo territorio è caratterizzato da colline ricoperte di vigneti. La tradizione vinicola continua a essere un elemento distintivo della comunità, con la produzione di vini che rientrano nelle denominazioni dell'Oltrepò Pavese, una delle più importanti aree vinicole della Lombardia. Nel complesso, Oliva Gessi rappresenta un tipico esempio di borgo rurale lombardo, dove la storia, la cultura e l'economia sono fortemente legate alla terra e alle sue produzioni agricole.

Luoghi da visitare:

Oliva Gessi è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse, soprattutto per chi ama la natura e la tranquillità delle colline dell'Oltrepò Pavese. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Oliva Gessi e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio tipico di architettura religiosa rurale. All'interno si possono trovare opere d'arte sacra e affreschi di interesse storico.

Centro Storico: Passeggiare per il piccolo centro storico di Oliva Gessi offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale del luogo, con le sue case in pietra e le strette viuzze.

Cantine Vinicole: Oliva Gessi è situata in una zona rinomata per la produzione di vini, in particolare il vino bianco e il Pinot Nero. Diverse cantine locali offrono visite guidate e degustazioni, un'occasione perfetta per scoprire i vini dell'Oltrepò Pavese.

Sentieri Escursionistici: Il territorio attorno a Oliva Gessi è ricco di sentieri e percorsi naturalistici che si snodano tra le colline, i vigneti e i boschi. Questi sentieri sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo panorami mozzafiato sulla campagna circostante.

Villa Nuova Italia: Una storica villa situata nei pressi di Oliva Gessi, conosciuta per la sua architettura e il suo parco. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa può essere ammirata dall'esterno.

Prodotti Tipici Locali: Durante la visita, è possibile assaporare i prodotti tipici della zona come salumi, formaggi e dolci tradizionali, spesso disponibili presso i mercati locali o direttamente dai produttori.

Eventi e Sagre: Oliva Gessi, come molti paesi della zona, organizza eventi e sagre durante l'anno. Queste manifestazioni sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare la gastronomia tipica.

Osservazione della Natura e Birdwatching: Le colline e i boschi intorno a Oliva Gessi offrono molte opportunità per l'osservazione della fauna locale, inclusi diversi specie di uccelli.

Escursioni nei Dintorni: Nelle vicinanze di Oliva Gessi si trovano altri paesi e città interessanti da visitare, come Casteggio, noto per i suoi mercati, e l'area naturale del Parco Regionale della Valle del Ticino.Oliva Gessi è un luogo ideale per chi cerca una fuga dal caos delle città, offrendo un ambiente rilassante e molte opportunità di scoperta culturale e naturale.