Montalto Pavese

Municipio: Via Giuseppe Musetti,6
Santo patrono: Madre di Gesù
Festa del Patrono: seconda domenica di ottobre
Abitanti: montaldesi
Email: uffici@comune.montaltopavese.pv.it
PEC: comune.montaltopavese@legalpec.it
Telefono: +39 0383870121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montalto Pavese è un affascinante comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia, noto per i suoi paesaggi collinari e la produzione di vino. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Montalto Pavese:Castello di Montalto Pavese: Questo imponente castello risale al Medioevo ed è stato rimaneggiato nel corso dei secoli. Anche se è di proprietà privata e non sempre aperto al pubblico, la sua vista dall'esterno è spettacolare, soprattutto per la sua posizione panoramica.
Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un luogo di culto storico con affreschi e opere d'arte sacra che meritano una visita.
Paesaggio collinare e vigneti: Montalto Pavese è circondato da colline ricoperte di vigneti. È possibile fare passeggiate o escursioni tra le vigne e godere di panorami mozzafiato sulla campagna lombarda.
Cantine e Degustazioni di Vino: La zona è famosa per la produzione di vini, in particolare il Pinot Nero. Molte cantine locali offrono tour e degustazioni, dove è possibile conoscere i processi di vinificazione e assaporare i vini del territorio.
Monte Ceresino: Per gli amanti della natura, una visita al Monte Ceresino offre l'opportunità di fare escursioni e godere di viste panoramiche sulla valle sottostante.
Eventi Locali: Durante l'anno, Montalto Pavese ospita vari eventi culturali e sagre, spesso legati alla tradizione enogastronomica locale. Informarsi in anticipo su eventuali eventi in programma può arricchire ulteriormente la visita.
Osservatorio Astronomico: Anche se non si trova esattamente a Montalto Pavese, l'Osservatorio Astronomico di Cà del Monte, situato nelle vicinanze, offre serate di osservazione del cielo e attività didattiche per appassionati di astronomia.
Percorsi Enogastronomici: Partecipare a un tour enogastronomico è un ottimo modo per scoprire i sapori locali, inclusi salumi, formaggi e altre specialità tipiche dell?Oltrepò Pavese.
Centro Storico: Passeggiare nel centro storico di Montalto Pavese permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e caratteristica di un borgo rurale lombardo, con stradine acciottolate e edifici storici.
Cascine e Agriturismi: Nei dintorni si trovano diverse cascine e agriturismi dove è possibile soggiornare o semplicemente fermarsi per un pasto tipico a base di prodotti locali.Montalto Pavese è dunque una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e un'esperienza enogastronomica autentica.