Lomello

Municipio: Piazza Castello,1
Santo patrono: Santa Croce
Festa del Patrono: seconda domenica di maggio
Abitanti: lomellesi
Email: segreteria@comune.lomello.pv.it
PEC: comune.lomello@pec.provincia.pv.it
Telefono: +39 0384 85005
MAPPA
Origini Antiche: Lomello ha origini che risalgono all'epoca preromana. Fu abitato inizialmente dai Liguri, un antico popolo italico. Successivamente, durante l'espansione romana, la zona divenne parte dell?Impero Romano.
Periodo Romano: Durante il periodo romano, Lomello era conosciuta come "Laumellum". La posizione strategica lungo la via tra Pavia e la zona del Piemonte le conferì una certa importanza. Sono stati rinvenuti resti archeologici che testimoniano la presenza di strutture romane.
Epoca Medievale: Nel Medioevo, Lomello divenne un importante centro politico e religioso. Fu sede di una pieve (una giurisdizione ecclesiastica) e di un castello. Durante questo periodo, la città fu contesa da diverse famiglie nobiliari e signorie locali, tra cui i Visconti e gli Sforza.
Il Battistero di San Giovanni ad Fontes: Una delle testimonianze più significative del periodo medievale è il Battistero di San Giovanni ad Fontes, risalente al V-VI secolo. Questo battistero è uno dei più antichi della Lombardia ed è famoso per la sua pianta esagonale e l'architettura romanica.
Rinascimento e Età Moderna: Durante il Rinascimento, Lomello continuò a essere un importante centro agricolo e commerciale. La sua posizione geografica la rese un punto di passaggio strategico per gli eserciti durante le varie campagne militari nell'Italia settentrionale.
Epoca Contemporanea: Nei secoli successivi, Lomello ha mantenuto la sua importanza come centro agricolo. Oggi è un comune che conserva molte delle sue antiche tradizioni e strutture storiche, attirando visitatori interessati alla sua storia e al suo patrimonio architettonico. Lomello è quindi una località che offre una ricca eredità storica, con monumenti e siti che testimoniano le varie epoche della sua storia, rendendolo un luogo affascinante per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura italiana.
Luoghi da visitare:
Lomello è un affascinante comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia, noto per il suo ricco patrimonio storico e artistico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Lomello:Basilica di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa romanica è una delle principali attrazioni di Lomello. Costruita intorno al X-XI secolo, presenta un'architettura affascinante con elementi romanici e gotici. L'interno è decorato con affreschi medievali e ospita importanti opere d'arte.
Battistero di San Giovanni ad Fontes: Situato accanto alla basilica, questo battistero è uno dei più antichi della Lombardia, risalente al V secolo. È particolarmente noto per la sua forma esagonale e la vasca battesimale ottagonale.
Castello di Lomello: Sebbene non completamente conservato, il castello di Lomello offre uno scorcio interessante sulla storia medievale della regione. Costruito nel XIV secolo, aveva una funzione difensiva, e i resti delle mura e delle torri sono ancora visibili.
Palazzo del Pretorio: Questo edificio storico, situato nel centro del paese, è un esempio di architettura civile medievale. Ospitava un tempo le autorità locali e oggi è spesso utilizzato per eventi culturali e mostre.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Una piccola chiesa situata nel cuore di Lomello, caratterizzata da elementi architettonici romanici e da un'atmosfera raccolta e suggestiva.
Museo Archeologico Lomellino: Anche se non sempre aperto, questo museo offre interessanti reperti archeologici che illustrano la storia antica della Lomellina, con particolare attenzione all'epoca romana e medievale.
Centro storico: Passeggiare per il centro storico di Lomello è un'esperienza piacevole. Le strade strette e le piazze pittoresche offrono uno sguardo sulla vita quotidiana in un tipico borgo lombardo.
Eventi locali: Se visiti Lomello nel periodo giusto, potresti assistere a uno dei suoi eventi culturali o sagre, che celebrano la tradizione e la cultura locale con enogastronomia, spettacoli e manifestazioni storiche.Lomello offre un'esperienza ricca di storia e cultura, ideale per chi ama esplorare i tesori nascosti delle piccole località italiane.