Lirio

Municipio: Via Roma,37 A
Santo patrono: San Paolo
Festa del Patrono: 25 gennaio
Abitanti: liriesi
Email: comune.lirio@libero.it
PEC: protocollo@pec.comune.lirio.pv.it
Telefono: +39 0385/85290
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lirio è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia, Italia. Essendo un piccolo paese, le attrazioni turistiche sono limitate rispetto a città più grandi, ma la sua posizione offre un buon punto di partenza per esplorare la regione circostante, conosciuta per i suoi paesaggi rurali e vitivinicoli. Ecco un elenco di ciò che puoi vedere e fare a Lirio e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Visita la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. È un tipico esempio dell'architettura religiosa locale e rappresenta un luogo di culto e di ritrovo per la comunità.
Passeggiate e Escursioni: Approfitta della posizione collinare di Lirio per fare passeggiate ed escursioni. I dintorni offrono percorsi che attraversano vigneti e campi, ideali per chi ama la natura e il trekking.
Vigneti e Cantine: La zona è conosciuta per la produzione di vino. Puoi visitare alcune cantine locali per degustazioni e scoprire i vini tipici dell'Oltrepò Pavese, come il Bonarda, il Barbera e il Pinot Nero.
Paesaggi dell'Oltrepò Pavese: Esplora i pittoreschi paesaggi collinari dell'Oltrepò Pavese, caratterizzati da vigneti, boschi e piccoli borghi. È un'area perfetta per chi ama la fotografia e la natura.
Visite ai Borghi Vicini: Scopri i borghi limitrofi come Montalto Pavese, famoso per il suo castello, e Santa Maria della Versa, nota per le sue tradizioni vinicole.
Enogastronomia Locale: Assapora la cucina tipica della zona in uno dei ristoranti locali. Prova piatti tradizionali come i salumi dell'Oltrepò, il risotto con funghi porcini e i formaggi locali.
Eventi Locali: Se visiti Lirio in determinati periodi dell'anno, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi locali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni del territorio.Lirio, pur essendo un piccolo comune, offre un'esperienza autentica della vita rurale italiana e un punto di partenza per esplorare la più ampia area dell'Oltrepò Pavese.