Golferenzo

Municipio: Via Circonvallazione,6
Santo patrono: Madonna del Rosario e San Michele Arcang
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: golferenzesi
Email: protocollo@comune.golferenzo.pv.it
PEC: comune.golferenzo@=
pec.provincia.pv.it
Telefono: +39 0385 99904
MAPPA
Luoghi da visitare:
Golferenzo è un piccolo borgo situato nelle colline dell'Oltrepò Pavese, in Lombardia, noto per il suo fascino rurale e paesaggi pittoreschi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Golferenzo:Il Borgo Medievale: Passeggiare per le stradine del centro storico di Golferenzo è come fare un tuffo nel passato. Le case in pietra e i vicoli stretti conservano l'atmosfera tipica dei borghi medievali.
Chiesa Parrocchiale di San Nicola: Questa chiesa, risalente al XVII secolo, è una delle principali attrazioni del borgo. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Panorami delle Colline dell'Oltrepò: Golferenzo è situato in una posizione panoramica che offre viste spettacolari sulle colline circostanti. I punti panoramici del borgo sono ideali per scattare fotografie e godere della tranquillità del paesaggio.
Percorsi Enogastronomici: L'Oltrepò Pavese è famoso per i suoi vini, e Golferenzo non fa eccezione. Nelle vicinanze del borgo, ci sono diverse cantine che offrono degustazioni di vini locali, come il Bonarda, la Barbera e il Moscato.
Eventi Locali: Durante l'anno, Golferenzo ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Uno degli eventi più noti è la sagra del vino, che attira visitatori da tutta la regione.
Agriturismi e Cucina Locale: Nei dintorni di Golferenzo, ci sono diversi agriturismi dove è possibile gustare piatti tipici della cucina lombarda, preparati con ingredienti a chilometro zero.
Sentieri Escursionistici: Per gli amanti della natura e delle passeggiate, ci sono vari percorsi escursionistici che partono da Golferenzo e si snodano attraverso le colline e i vigneti della zona.
Cascina di Mezzo: Un antico complesso rurale situato nei pressi del borgo, rappresenta un interessante esempio di architettura rurale della zona.
Osservazione della Natura: L'area intorno a Golferenzo è ideale per l'osservazione della flora e della fauna locali, con molte specie di uccelli e piante tipiche delle colline lombarde.Golferenzo, con il suo contesto tranquillo e le sue bellezze naturali e storiche, è una meta ideale per una gita fuori porta all'insegna del relax e della scoperta delle tradizioni locali.