Corvino San Quirico

Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Quirico
Festa del Patrono: terza domenica di ottobre
Abitanti: corvinesi
Email: segreteria@=
comune.corvino-san-quirico.pv.it
PEC: comune.corvinosanquirico@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0383-876121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Corvino San Quirico è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia, noto per il suo paesaggio collinare e la produzione di vini. Sebbene sia una località di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per gli amanti della natura e della cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Corvino San Quirico e nei dintorni:Chiesa di San Quirico e Giulitta: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata ai santi Quirico e Giulitta. Vale la pena visitarla per la sua architettura semplice e l'atmosfera tranquilla che offre ai visitatori.
Paesaggio collinare: Corvino San Quirico è immerso nelle colline dell'Oltrepò Pavese, un'area famosa per i suoi vigneti. È un luogo ideale per passeggiate e escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo viste panoramiche mozzafiato sui vigneti e sui campi.
Vigneti e cantine: La zona è nota per la produzione di vini di qualità, in particolare il Pinot Nero, il Barbera e il Bonarda. Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate, permettendo di scoprire i processi di produzione del vino.
Feste e sagre locali: Durante l'anno, il paese ospita diverse feste e sagre che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni locali. Partecipare a una di queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nel folklore della zona.
Percorsi enogastronomici: L'Oltrepò Pavese è famoso non solo per il vino, ma anche per la sua cucina tradizionale. Nei dintorni di Corvino San Quirico, è possibile seguire percorsi enogastronomici che permettono di assaporare piatti tipici come i salumi, i formaggi e i risotti.
Escursioni naturalistiche: La campagna circostante offre diverse opportunità per escursioni naturalistiche, con sentieri che attraversano boschi e colline, ideali per chi ama il trekking e l'osservazione della natura.
Visita ai borghi vicini: Nei dintorni di Corvino San Quirico si trovano altri borghi caratteristici dell'Oltrepò Pavese, come Fortunago e Zavattarello, che meritano una visita per la loro bellezza storica e architettonica.
Eventi culturali: A seconda del periodo dell'anno, possono esserci eventi culturali, concerti o mostre organizzate a livello locale, che offrono un'opportunità per conoscere meglio la cultura e le tradizioni del posto.Visitare Corvino San Quirico è un'esperienza che permette di scoprire un angolo tranquillo e affascinante della Lombardia, ricco di storia, sapori e bellezze naturali.