Cervesina
Municipio: Piazza Caduti Per La Patria,1
Santo patrono: Sant'Ambrogio
Festa del Patrono: primo lunedì di maggio
Abitanti: cervesinesi
Email: anagrafe@comune.cervesina.pv.it
PEC: ragioneria.cervesina@pec.it
Telefono: +39 0383375156
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cervesina è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, nella regione della Lombardia, Italia. Sebbene sia un borgo di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cervesina:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio dell'architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono trovare opere d'arte sacra e affreschi che meritano una visita.
Villa Castiglioni: Una villa storica che rappresenta un esempio dell'architettura nobiliare della zona. La villa è circondata da un ampio parco e, sebbene non sempre aperta al pubblico, può essere vista dall'esterno.
Paesaggio e Natura: Cervesina è immersa nella campagna lombarda, offrendo la possibilità di fare passeggiate o escursioni in bicicletta nei dintorni. I paesaggi agricoli e i corsi d'acqua della zona offrono un ambiente tranquillo e rilassante.
Eventi Locali: Durante l'anno, Cervesina ospita diversi eventi e sagre che possono essere un'ottima occasione per scoprire le tradizioni locali. Questi eventi spesso includono degustazioni di prodotti tipici, mercatini e manifestazioni culturali.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Cervesina permette di esplorare facilmente altre località della provincia di Pavia. A breve distanza si trovano città come Voghera e Pavia, che offrono ulteriori attrazioni culturali e storiche.
Enogastronomia: La zona è conosciuta per la sua tradizione culinaria, quindi non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici della cucina pavese, come risotti, salumi e vini locali.Visitare Cervesina offre un'opportunità di scoprire la vita in un piccolo borgo italiano, godendo della tranquillità e delle bellezze naturali della regione.