Ceranova
Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: terza domenica di giugno
Abitanti: ceranovesi
Email: info@comune.ceranova.pv.it
PEC: info@pec.comune.ceranova.pv.it
Telefono: +39 0382-954710
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ceranova è un piccolo comune situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. Anche se è una località di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ceranova e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. La sua architettura semplice ma accogliente è tipica delle chiese locali. All'interno, puoi ammirare alcuni affreschi e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Rocco: Situato nei pressi del centro, questo piccolo oratorio è dedicato a San Rocco, protettore contro la peste. È un luogo di culto molto caro agli abitanti del paese.
Centro Storico di Ceranova: Passeggiando per le vie del centro, si possono osservare le tipiche abitazioni lombarde e cogliere scorci di vita locale. È un'ottima occasione per immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese.
Parco Comunale: Per chi ama la natura e desidera rilassarsi, il parco comunale offre spazi verdi e aree per il gioco dei bambini. È il luogo ideale per una passeggiata o un picnic.
Eventi e Feste Locali: Ceranova, come molti piccoli comuni italiani, organizza diverse feste e sagre durante l'anno. Queste manifestazioni sono un'ottima occasione per assaporare la cucina locale, conoscere le tradizioni e partecipare alla vita comunitaria.
Campagna Circostante: I dintorni di Ceranova offrono paesaggi caratterizzati da campi agricoli e piccoli boschi. È possibile esplorare questi luoghi a piedi o in bicicletta, godendo della tranquillità della campagna pavese.
Visite nei Dintorni: Essendo situato in una posizione strategica, Ceranova è un ottimo punto di partenza per visitare altre località della provincia di Pavia e della vicina Milano. Tra le mete consigliate ci sono la città di Pavia, con il suo famoso Ponte Coperto e l'Università, e il Parco del Ticino, ideale per gli amanti della natura.Sebbene Ceranova non sia una località turistica di grande richiamo, la sua autenticità e la quiete del luogo offrono un'esperienza unica di scoperta della Lombardia rurale.