Sulbiate

Municipio: Via Achille Grandi,1
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 28 settembre
Abitanti: sulbiatesi
Email: segreteria@comune.sulbiate.mb.it
PEC: comune.sulbiate@halleypec.it
Telefono: +39 6020975
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sulbiate è un piccolo comune situato in Lombardia, nella provincia di Monza e Brianza. Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare l'area. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sulbiate:Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa rappresenta il principale luogo di culto del paese. La sua architettura è tipica delle chiese lombarde e all'interno si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.
Villa Agnesi Albertoni: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa villa è un esempio di architettura residenziale storica. La villa è circondata da un parco che, in alcune occasioni, può essere visitato.
Il Parco del Rio Vallone: Situato nei pressi di Sulbiate, questo parco offre l'opportunità di fare passeggiate nella natura e osservare la flora e la fauna locali. È un luogo ideale per chi ama il trekking e le escursioni all'aria aperta.
Ponte di San Rocco: Un antico ponte che attraversa il fiume Adda. È un ottimo punto per fare una passeggiata e apprezzare la bellezza del paesaggio circostante.
Itinerari Ciclabili: Sulbiate è attraversata da diverse piste ciclabili che permettono di esplorare la campagna circostante. Questi itinerari sono adatti sia per ciclisti esperti che per famiglie.
Eventi Locali: Sulbiate ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che possono essere un'ottima occasione per conoscere le tradizioni locali e assaporare i prodotti tipici della zona.
Centro Storico di Sulbiate: Anche se di dimensioni modeste, il centro storico presenta alcune interessanti architetture civili e religiose che riflettono la storia e la cultura del luogo.Se hai tempo a disposizione, potresti anche considerare di esplorare i dintorni di Sulbiate, visitando altre località nella provincia di Monza e Brianza, che offrono ulteriori attrazioni culturali e naturali.