Renate

Municipio: Via Dante Alighieri,2
Santo patrono: SS. Donato e Carpoforo
Festa del Patrono: 7 agosto
Abitanti: renatesi
Email: sindaco@comune.renate.mb.it
PEC: comune.renate@legalmail.it
Telefono: +39 0362 924423
MAPPA
Luoghi da visitare:
Renate è un piccolo comune situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Renate:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista: Questa è la principale chiesa del paese e risale al XIX secolo. La chiesa presenta uno stile architettonico neoclassico e ospita varie opere d'arte sacra al suo interno.
Villa Venino: Una villa storica situata nel centro di Renate, circondata da un parco. Anche se è di proprietà privata, la villa è visibile dall'esterno e rappresenta un esempio dell?architettura signorile della zona.
Parco Comunale di Renate: Un?area verde ideale per passeggiate e attività all'aperto. Il parco è ben curato e offre spazi per bambini, percorsi per jogging e aree picnic.
Sentieri Naturalistici: Renate è circondata da paesaggi naturali che offrono la possibilità di fare escursioni e passeggiate immersi nella natura. I percorsi sono adatti sia per escursionisti esperti che per famiglie.
Monumenti e Sculture del Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Renate, si possono trovare diverse sculture e monumenti che raccontano la storia e la cultura locale.
Eventi e Sagre Locali: Renate ospita diversi eventi e sagre durante l'anno, che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Tra questi, le feste patronali e le sagre enogastronomiche sono particolarmente apprezzate.
Caseifici e Aziende Agricole: La zona intorno a Renate è nota per la produzione di formaggi e altri prodotti agricoli. Visitare un caseificio o un'azienda agricola locale può essere un'esperienza interessante per scoprire i sapori tipici della Brianza.
Biblioteca Comunale: Per chi è interessato alla lettura o alla ricerca di informazioni storiche e culturali sul territorio, la biblioteca offre una vasta selezione di libri e materiali multimediali.Sebbene Renate non sia una meta turistica di rilievo, il suo fascino risiede nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio lombardo, offrendo un'opportunità per una visita rilassante e culturale.