www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nova Milanese

Nova Milanese
Sito web: http://comune.novamilanese.mb.it
Municipio: Via Eugenio Villoresi,34
Santo patrono: Sant'Antonino
Festa del Patrono: ultima domenica di settembre
Abitanti: novesi
Email: comune@novamilanese.it
PEC: comune.novamilanese@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0362 374252
MAPPA
Nova Milanese è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia, e fa parte della provincia di Monza e della Brianza. La storia di Nova Milanese è strettamente legata alla storia della regione lombarda e ha origini antiche.

Origini

Le origini di Nova Milanese risalgono all'epoca romana, come molte altre località della Lombardia. Tuttavia, le prime documentazioni scritte che menzionano Nova risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio era principalmente agricolo e sottoposto al controllo di diverse famiglie nobiliari locali.

Medioevo e Rinascimento

Nel Medioevo, Nova era parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia settentrionale. La sua posizione strategica vicino a Milano la rendeva un punto di passaggio e di controllo importante. Con il tempo, il comune divenne parte del Ducato di Milano, una delle entità politiche più influenti dell'Italia settentrionale durante il Rinascimento.

Periodo moderno

Con l'avvento dell'età moderna e la successiva dominazione austriaca e francese, il territorio di Nova Milanese, come il resto della Lombardia, attraversò periodi di cambiamento politico e sociale. Durante questo periodo, l'economia locale rimase prevalentemente agricola, ma iniziò a svilupparsi anche una certa attività artigianale.

Età contemporanea

Nel XIX e XX secolo, con l'industrializzazione della Lombardia, Nova Milanese subì una trasformazione significativa. La vicinanza a Milano favorì lo sviluppo industriale e l'urbanizzazione. Il comune divenne sempre più integrato nel tessuto economico e sociale della grande area metropolitana milanese.

Oggi

Oggi, Nova Milanese è un comune che si distingue per il suo mix di aree residenziali, commerciali e industriali. La città ha visto un notevole sviluppo urbanistico e demografico nel corso del XX secolo e continua a crescere come parte dell'hinterland milanese. La presenza di parchi, servizi e infrastrutture moderne rende Nova Milanese un luogo attraente per vivere e lavorare, mantenendo al contempo una connessione con le proprie radici storiche e culturali. La storia di Nova Milanese riflette quindi la più ampia storia della Lombardia, caratterizzata da periodi di dominazione straniera, sviluppo economico e urbanizzazione, il tutto mantenendo una forte identità locale.

Luoghi da visitare:

Nova Milanese è una cittadina situata nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Anche se non è una meta turistica di grande richiamo come alcune altre città italiane, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nova Milanese:

Villa Vertua Masolo: Questa è una delle principali attrazioni culturali di Nova Milanese. La villa storica ospita oggi il Museo d'Arte Contemporanea, che offre una collezione di opere moderne di artisti italiani e internazionali. L'edificio stesso è un bell'esempio di architettura del XIX secolo.

Parrocchia di San Antonino Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto cattolico della città. La struttura, con una storia che risale a più di un secolo fa, presenta elementi architettonici interessanti ed è un centro di attività religiosa e comunitaria.

Parco Comunale di Nova Milanese: Questa area verde è perfetta per una passeggiata rilassante o un picnic. Il parco offre spazi aperti, aree gioco per bambini e percorsi per fare jogging o camminare.

Biblioteca Civica: Oltre a offrire una vasta collezione di libri e risorse multimediali, la biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, presentazioni di libri e incontri con autori.

Monumento ai Caduti: Situato nel centro della città, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di riflessione e ricordo, importante per la comunità locale.

Centro Storico: Anche se piccolo, il centro storico di Nova Milanese offre scorci caratteristici con alcuni edifici storici e piazze dove è possibile passeggiare e fermarsi in uno dei bar o ristoranti locali.

Eventi Locali: Nova Milanese ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre, feste patronali e mercatini. Queste occasioni offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale e scoprire la tradizione culinaria del posto.

Itinerari Naturalistici: Nei dintorni di Nova Milanese, ci sono diversi percorsi che permettono di esplorare la natura della Brianza. Questi itinerari sono ideali per chi ama fare escursioni a piedi o in bicicletta.Sebbene Nova Milanese non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque una serie di attrazioni che permettono di trascorrere una giornata piacevole, soprattutto se si è interessati alla cultura locale e alla tranquillità di una cittadina lombarda.