Monza

Municipio: Piazza Trento e Trieste
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: monzesi
Email: elettorale@comune.monza.it
PEC: elettorale@pec.comune.monza.it
Telefono: +39 039.2372.1
MAPPA
Origini Antiche
Le origini di Monza risalgono all'epoca romana. Il primo insediamento sembra essere stato fondato intorno al IV secolo a. C. , con il nome di "Modicia" o "Modiciae". Tuttavia, l'area era abitata già in precedenza da popolazioni celtiche. Durante il periodo romano, Monza divenne un importante centro grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra Milano e altre città del nord Italia.Medioevo
Nel Medioevo, Monza acquisì importanza grazie alla regina Teodolinda, moglie del re longobardo Autari e successivamente di Agilulfo. Fu Teodolinda a commissionare la costruzione della Basilica di San Giovanni Battista, oggi conosciuta come il Duomo di Monza. Questo edificio è famoso per ospitare la Corona Ferrea, un antico diadema utilizzato per incoronare i re d'Italia.Rinascimento e Periodo Moderno
Durante il Rinascimento, Monza continuò a crescere e svilupparsi sotto il dominio dei Visconti e degli Sforza, signori di Milano. Nel 1796, con l'arrivo di Napoleone, Monza divenne parte della Repubblica Cisalpina e poi del Regno d'Italia.Età Contemporanea
Nel XIX secolo, con l'Unificazione d'Italia, Monza fu incorporata nel Regno d'Italia. L'industrializzazione portò a una rapida crescita economica e demografica.Monza Oggi
Oggi, Monza è conosciuta a livello internazionale per il suo Autodromo Nazionale, che ospita il Gran Premio d'Italia di Formula 1. La città è un importante centro economico e culturale della Lombardia, con un ricco patrimonio artistico e architettonico, tra cui il già menzionato Duomo di Monza e la Villa Reale. La storia di Monza è quindi un intreccio affascinante di eventi che spaziano dai tempi antichi fino all'era moderna, rendendola un luogo di grande interesse storico e culturale.Luoghi da visitare:
Monza è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Monza:Duomo di Monza: Conosciuto anche come Basilica di San Giovanni Battista, il Duomo è famoso per la Cappella di Teodolinda, che ospita la Corona Ferrea, un antico diadema utilizzato per incoronare i re d'Italia.
Museo e Tesoro del Duomo: Situato accanto al Duomo, questo museo espone una collezione di arte sacra, tra cui oggetti preziosi legati alla storia della corona e del regno longobardo.
Villa Reale di Monza: Un magnifico esempio di architettura neoclassica, questa residenza reale è circondata da splendidi giardini. Gli interni sono riccamente decorati e ospitano spesso mostre temporanee.
Parco di Monza: Adiacente alla Villa Reale, è uno dei parchi recintati più grandi d'Europa. Perfetto per passeggiate, jogging o un picnic, il parco ospita anche diversi edifici storici e mulini.
Autodromo Nazionale di Monza: Famoso per ospitare il Gran Premio d'Italia di Formula 1, l'autodromo è un luogo iconico per gli appassionati di motori. È possibile visitare il circuito e il museo dedicato alla storia delle corse.
Arengario: Questo edificio medievale, situato in Piazza Roma, era l'antico palazzo comunale di Monza. Oggi viene utilizzato per eventi culturali e mostre.
Ponte dei Leoni: Costruito nel 1842, il ponte è ornato da quattro statue di leoni ed è un punto caratteristico della città.
Chiesa di Santa Maria in Strada: Questa chiesa gotica risale al XIV secolo e presenta una facciata in cotto con decorazioni in terracotta molto dettagliate.
Casa degli Umiliati: Ospita il Museo Civico di Monza, che offre una panoramica sulla storia e l'arte della città, attraverso una collezione di opere che spaziano dal Medioevo al Novecento.
Mulino Colombo: Situato all'interno del Parco di Monza, questo antico mulino è stato restaurato e aperto al pubblico, offrendo un'interessante testimonianza della vita rurale del passato.
Torre di Teodolinda: Questa torre medievale offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni.Oltre a queste attrazioni, Monza offre numerosi ristoranti, caffè e negozi nelle sue strade storiche, rendendola una destinazione ideale per una visita culturale e rilassante.