www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mezzago

Mezzago
Sito web: http://comune.mezzago.mb.it
Municipio: Via Fratelli Brasca,5
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: mezzaghesi
Email: segreteria@comune.mezzago.mb.it
PEC: comune.mezzago@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 606761
MAPPA
Mezzago è un comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Monza e della Brianza. La sua storia è ricca e risale a tempi antichi, con diverse influenze culturali che si sono succedute nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Mezzago risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località della Lombardia. Tuttavia, la documentazione storica inizia a essere più chiara a partire dal Medioevo. Il nome "Mezzago" potrebbe derivare dal latino "Medius Acus", che significa "luogo di mezzo", indicando forse la posizione intermedia tra altri centri abitati.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Mezzago faceva parte del contado della Martesana, una delle suddivisioni amministrative del territorio milanese. Questo periodo vide la costruzione di diverse strutture religiose e difensive, riflettendo l'importanza del villaggio nell'ambito locale.

Periodo Rinascimentale e Moderno

Nel periodo rinascimentale e nei secoli successivi, Mezzago fu influenzato dalle vicende storiche della Lombardia, che vide il passaggio sotto varie dominazioni, dai Visconti agli Sforza, fino agli spagnoli e agli austriaci. Durante questo tempo, l'economia locale si basava principalmente sull'agricoltura, con una particolare attenzione alla coltivazione di cereali e vite.

Epoca Contemporanea

Nel XX secolo, Mezzago ha visto una trasformazione significativa, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. L'industrializzazione e il boom economico hanno portato cambiamenti nel tessuto sociale ed economico del comune. Nonostante ciò, Mezzago ha mantenuto molte delle sue tradizioni e peculiarità culturali. Una delle caratteristiche più note di Mezzago è la coltivazione dell'asparago rosa, un prodotto tipico che è diventato un simbolo del comune e che viene celebrato ogni anno con una sagra dedicata.

Oggi

Oggi, Mezzago è un comune che combina la tranquillità della vita rurale con la vicinanza ai centri urbani più grandi, come Monza e Milano. È noto per il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale locale e per le iniziative volte a promuovere la coesione comunitaria e la sostenibilità ambientale. In sintesi, la storia di Mezzago è un riflesso delle trasformazioni che hanno interessato l'intera regione lombarda, caratterizzata da una ricca eredità storica e culturale che continua a influenzare la vita del comune.

Luoghi da visitare:

Mezzago è un piccolo comune situato nella provincia di Monza e Brianza, nella regione Lombardia, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mezzago:

Villa Busca Arconati Visconti: Questa storica villa è uno dei principali punti di interesse di Mezzago. Risalente al XVIII secolo, la villa è caratterizzata da un?elegante architettura e da un grande parco all?italiana. Anche se l?interno non è sempre aperto al pubblico, il parco è spesso accessibile per passeggiate e visite guidate, soprattutto durante eventi culturali.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista: Questa chiesa, risalente al XVI secolo, è il principale luogo di culto di Mezzago. L?edificio ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, ma conserva ancora alcuni elementi originali, come l?altare e alcune opere d?arte sacra.

Il Santuario della Madonna del Rosario: Si tratta di un piccolo santuario situato nei dintorni di Mezzago, noto per la sua atmosfera tranquilla e per essere un luogo di devozione particolarmente caro agli abitanti locali.

Eventi Culturali e Feste Tradizionali: Mezzago è famoso per la sua Sagra degli Asparagi, che si tiene ogni primavera. L'evento celebra il famoso asparago rosa di Mezzago, un prodotto tipico locale, e include degustazioni, mercati e spettacoli.

Parco Agricolo Nord Est: Parte del territorio di Mezzago è incluso in questo parco agricolo, che offre la possibilità di fare passeggiate in mezzo alla natura, esplorare sentieri ciclabili e scoprire la flora e la fauna locale.

Cascine e Aree Rurali: L?area intorno a Mezzago è caratterizzata da numerose cascine storiche e paesaggi rurali. Queste zone sono ideali per chi ama le escursioni e desidera esplorare la campagna lombarda.

Cultura e Tradizioni Locali: Mezzago è un ottimo luogo per immergersi nella cultura locale, grazie alla presenza di associazioni culturali e gruppi che organizzano eventi, mostre e incontri.

Biblioteca Civica di Mezzago: Per chi è interessato alla cultura letteraria, la biblioteca civica offre una buona selezione di libri e spesso ospita eventi culturali e letture.Se stai pianificando una visita, ti consiglio di verificare gli orari di apertura delle attrazioni e di informarti sugli eventi in programma, poiché possono variare nel corso dell?anno.