Limbiate

Municipio: Via Monte Bianco,2
Santo patrono: Beata Vergine del Rosario
Festa del Patrono: prima domenica di ottobre
Abitanti: limbiatesi
Email: segreteria.istituzionale@=
comune.limbiate.mb.it
PEC: comune.limbiate@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 02-990971
MAPPA
Luoghi da visitare:
Limbiate è una cittadina situata nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Nonostante non sia una delle destinazioni turistiche più rinomate della regione, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere piacevoli da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Limbiate:Villa Pusterla-Crivelli: Questa villa storica è uno dei principali punti di interesse di Limbiate. Costruita nel XVIII secolo, la villa è un esempio significativo di architettura neoclassica. Anche se non sempre aperta al pubblico, i suoi giardini e l'architettura esterna meritano una visita.
Parco delle Groane: Questo parco regionale è uno dei polmoni verdi dell'area e offre numerosi sentieri per passeggiate, escursioni in bicicletta e attività all'aria aperta. È un luogo ideale per chi ama la natura e desidera trascorrere del tempo all'aperto.
Chiesa di San Giorgio: Situata nel centro di Limbiate, questa chiesa è un importante luogo di culto per la comunità locale. L'edificio ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi architettonici di interesse.
Santuario della Madonna del Castagno: Questa piccola chiesa è situata in una posizione panoramica e offre una vista incantevole dei dintorni. È un luogo tranquillo per una visita spirituale e per godere della bellezza del paesaggio circostante.
Centro storico di Limbiate: Anche se non particolarmente vasto, il centro storico di Limbiate conserva alcune interessanti architetture e offre un'atmosfera tipica dei piccoli centri della Lombardia. Passeggiare per le sue vie può essere un'esperienza piacevole.
Cascina Sant?Ambrogio: Questa è una delle cascine storiche della zona, che offre un esempio della tradizionale architettura rurale lombarda. Sebbene molte cascine siano state trasformate o abbiano cambiato funzione, rappresentano comunque un'importante parte del patrimonio locale.
Eventi locali: Limbiate ospita diversi eventi e sagre durante l'anno, che possono offrire un'opportunità per immergersi nella cultura locale. Questi eventi spesso includono degustazioni di cibo tradizionale, musica e altre attività culturali.Visite a Limbiate possono essere facilmente combinate con escursioni nelle vicine città di Monza e Milano, che offrono una vasta gamma di attrazioni culturali e storiche.