www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lentate sul Seveso

Lentate sul Seveso
Sito web: http://comune.lentatesulseveso.mb.it
Municipio: Via Giacomo Matteotti,8
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: lentatesi
Email: segreteria@=
comune.lentatesulseveso.mb.it
PEC: comune.lentatesulseveso@=
legalmail.it
Telefono: +39 0362 5151
MAPPA
Lentate sul Seveso è un comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Monza e Brianza. La storia di Lentate sul Seveso affonda le sue radici in epoca romana, ma il primo documento storico che menziona il comune risale al Medioevo. Durante il Medioevo, Lentate faceva parte dei possedimenti del Monastero di Sant'Ambrogio a Milano. Nel corso dei secoli, il territorio fu interessato da diversi passaggi di proprietà tra nobili famiglie lombarde. Tra queste, una delle più significative fu la famiglia dei Visconti, che ebbe un ruolo importante nella storia della Lombardia. Nel Rinascimento, Lentate sul Seveso, come molte altre località lombarde, subì le influenze delle dominazioni straniere, inclusi gli spagnoli e gli austriaci. Questo periodo vide anche lo sviluppo di alcune strutture religiose e civili, che contribuirono a delineare l'aspetto architettonico del comune. Un elemento di rilevanza storica e artistica per Lentate sul Seveso è l'Oratorio di Santo Stefano, noto per il suo ciclo di affreschi quattrocenteschi attribuiti alla scuola di Michelino da Besozzo. Questo oratorio testimonia l'importanza del comune nel contesto artistico e culturale della regione. Nel XIX e XX secolo, Lentate sul Seveso, come molte altre località della Lombardia, fu coinvolta nei processi di industrializzazione e urbanizzazione. La sua posizione geografica, nei pressi della città di Milano, ha favorito lo sviluppo economico e demografico. Oggi, Lentate sul Seveso è un comune che combina elementi di tradizione e modernità, con una comunità locale attiva e un'economia diversificata. La sua storia è ancora visibile nei monumenti e nelle tradizioni che caratterizzano la vita del paese.

Luoghi da visitare:

Lentate sul Seveso è un comune situato in Lombardia, nella provincia di Monza e Brianza. Anche se è una località relativamente piccola, ci sono diversi luoghi di interesse che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni principali:

Chiesa di San Vito e Modesto: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del comune. È caratterizzata da una facciata in stile barocco e all'interno conserva affreschi e opere d'arte di rilievo. Vale la pena di visitarla per la sua architettura e la sua atmosfera tranquilla.

Villa Raimondi: Situata nella frazione di Copreno, questa villa storica è circondata da un ampio parco. Anche se l'accesso all'interno potrebbe essere limitato, il parco è spesso aperto al pubblico ed è un luogo ideale per passeggiate rilassanti.

Oratorio di Santo Stefano: Questo edificio religioso è uno dei più antichi di Lentate sul Seveso. Risalente al periodo medievale, è noto per i suoi affreschi e per l'atmosfera raccolta e suggestiva.

Parco delle Groane: Anche se non si trova esclusivamente a Lentate sul Seveso, il Parco delle Groane è una vasta area verde che si estende in diversi comuni della zona. È perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta, grazie ai suoi numerosi sentieri immersi nella natura.

La Cappella di Santa Maria in Campagna: Questa piccola cappella, situata in una zona più periferica, è un esempio di architettura religiosa minore. È un luogo perfetto per chi cerca un angolo di tranquillità e riflessione.

Monumenti e memoriali: Passeggiando per il centro di Lentate sul Seveso, si possono incontrare vari monumenti dedicati ai caduti delle guerre mondiali e ad altri eventi storici significativi per la comunità locale.

Eventi locali: Durante l'anno, Lentate sul Seveso ospita varie feste e sagre locali, che possono essere un'ottima occasione per scoprire la cultura e le tradizioni del posto, assaggiando piatti tipici e partecipando a manifestazioni folkloristiche.

Percorsi ciclabili e pedonali: Il comune offre diversi percorsi ciclabili e pedonali che permettono di esplorare la zona circostante in modo sostenibile e salutare.Anche se Lentate sul Seveso potrebbe non avere le attrazioni turistiche di una grande città, offre comunque diverse opportunità per chi è interessato alla storia locale, alla natura e alla cultura.