Camparada
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: camparadesi
Email: anagrafe@comunecamparada.it
PEC: comune.camparada@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 698541
MAPPA
Luoghi da visitare:
Camparada è un piccolo comune situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Anche se è una località di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che potrebbero essere di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Camparada e nei dintorni:Parrocchia di Santa Giuliana: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del comune. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura e gli interni, che riflettono la storia religiosa della zona.
Villa Taverna: Anche se la villa stessa è una proprietà privata e non sempre aperta al pubblico, è possibile ammirarla dall'esterno. È un edificio storico con un bel parco e rappresenta un esempio di architettura nobiliare lombarda.
Parco del Rio Vallone: Situato nei dintorni, questo parco è una delle aree verdi più grandi e apprezzate della zona. Offre numerosi sentieri per passeggiate, escursioni in bicicletta e opportunità per il birdwatching, grazie alla varietà di flora e fauna presenti.
Cascina Ceregallo: Un'antica cascina situata nei pressi di Camparada, che testimonia la tradizione agricola della regione. Anche se non è necessariamente aperta al pubblico, il paesaggio circostante è ideale per una passeggiata.
Sentieri e percorsi naturalistici: Camparada si trova in una zona caratterizzata da un paesaggio collinare, ideale per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono diversi sentieri che attraversano i campi e i boschi circostanti, perfetti per chi ama la tranquillità e la natura.
Eventi locali: Durante l'anno, Camparada ospita vari eventi e feste locali, che possono essere un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Verifica il calendario degli eventi per non perdere sagre, mercatini e manifestazioni culturali.
Enogastronomia: Anche se non si tratta di un luogo fisico, la cucina locale merita una menzione. Nei ristoranti e trattorie della zona è possibile assaporare piatti tipici della tradizione lombarda, con attenzione ai prodotti locali e di stagione.Se ti trovi a Camparada, potresti anche considerare di esplorare i paesi vicini e le attrazioni della Brianza, una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.