www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Burago di Molgora

Burago di Molgora
Sito web: http://comune.buragodimolgora.mb.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,12
Santo patrono: SS. Vito e Modesto
Festa del Patrono: seconda domenica di settembre
Abitanti: buraghesi
Email: protocollo@buragodimolgora.gov.it
PEC: comune.buragodimolgora.mb@=
legalmail.it
Telefono: +39 699031
MAPPA
Burago di Molgora è un comune situato nella regione della Lombardia, in provincia di Monza e Brianza. La storia di Burago di Molgora, come quella di molti altri comuni italiani, è ricca e complessa, influenzata da vari eventi storici e dominazioni. Le origini del paese risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime documentazioni scritte certe appaiono nel Medioevo. Durante questo periodo, Burago, come molti altri paesi della Lombardia, era sotto l'influenza dei vari signori locali e delle potenti famiglie nobiliari. Nel corso dei secoli, la zona è passata sotto diverse dominazioni, tra cui quella dei Visconti e degli Sforza, che hanno governato su Milano e i suoi dintorni. Il nome "Burago" potrebbe derivare da "Burgus", che in latino significa "villaggio fortificato" o "borgo", suggerendo che vi fosse una struttura difensiva o un piccolo insediamento fortificato nella zona. La specifica "di Molgora" si riferisce al torrente Molgora, che scorre nelle vicinanze, e serve a distinguere il comune da altre località con nomi simili. Durante l'epoca moderna, Burago di Molgora ha seguito le sorti della Lombardia, passando sotto il dominio spagnolo, austriaco e infine diventando parte del Regno d'Italia nel XIX secolo. Nel corso del XX secolo, Burago ha visto una progressiva trasformazione da comunità agricola a un centro più industrializzato, pur mantenendo alcune delle sue caratteristiche rurali. Oggi Burago di Molgora è un comune che si distingue per la sua tranquillità e il suo ambiente piacevole, beneficiando della vicinanza a Milano e Monza, ma conservando un carattere distintivo e una comunità coesa.

Luoghi da visitare:

Burago di Molgora è un piccolo comune situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Burago di Molgora e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Vito: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Vito. La chiesa conserva elementi architettonici e artistici di interesse, tra cui alcune opere d'arte sacra.

Villa Verri: Questo è un edificio storico situato nel centro del paese. Anche se non sempre aperto al pubblico, è un esempio interessante di architettura residenziale locale e merita una visita per ammirarne la facciata e i giardini.

Parco del Molgora: Un'area verde ideale per passeggiate e attività all'aperto, il parco si estende lungo il corso del torrente Molgora e offre sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta.

Centro Storico: Passeggiare per il centro di Burago di Molgora permette di scoprire l'atmosfera tranquilla del paese, ammirando le case storiche e le vie caratteristiche.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali può arricchire la visita. Le feste patronali e le sagre, spesso organizzate durante i mesi estivi, offrono l'opportunità di vivere la cultura e le tradizioni del luogo.Nei dintorni di Burago di Molgora, ci sono anche altre località interessanti che possono essere visitate:

Monza: A pochi chilometri di distanza, Monza offre molte attrazioni, tra cui il famoso Parco di Monza, la Villa Reale e l'Autodromo Nazionale di Monza.

Vimercate: Questa cittadina vicina presenta un centro storico affascinante con la Collegiata di Santo Stefano e Villa Sottocasa, sede del MUST (Museo del Territorio Vimercatese).

Arcore: Conosciuta per Villa Borromeo d'Adda, un'altra elegante villa storica con un bel parco.

Montevecchia e il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone: Ideali per gli amanti della natura e delle escursioni, offrono splendide viste panoramiche e percorsi immersi nel verde.Questi luoghi offrono una combinazione di storia, cultura e natura che può rendere la visita a Burago di Molgora e dintorni un'esperienza piacevole e interessante.