Biassono

Municipio: Via San Martino,9
Santo patrono: San Martino
Abitanti: biassonesi
Email: vicesegretario@biassono.org
PEC: biassono@pec.it
Telefono: +39 039/220101
MAPPA
Luoghi da visitare:
Biassono è un comune situato nella provincia di Monza e Brianza, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più famose, offre comunque alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Biassono:Villa Verri: Questa è una elegante villa storica che risale al XVIII secolo. È circondata da un bel parco e spesso ospita eventi culturali, mostre e concerti. La villa rappresenta un esempio di architettura classica lombarda.
Parco di Monza: Anche se tecnicamente il parco è situato nella città di Monza, Biassono si trova nelle sue immediate vicinanze. È uno dei parchi recintati più grandi d'Europa e offre vaste aree verdi, percorsi per camminate, jogging e ciclismo. All'interno del parco si trova anche l'Autodromo Nazionale di Monza, famoso per il Gran Premio di Formula 1.
Chiesa di San Martino: Questa chiesa è un importante luogo di culto a Biassono, con una storia che risale a diversi secoli fa. L'edificio attuale è stato ristrutturato e ampliato nel corso degli anni, mantenendo alcuni elementi storici di rilievo.
Museo Civico Carlo Verri: Situato all'interno di Villa Verri, questo museo ospita una collezione di reperti storici e archeologici, oltre a opere d'arte locali. È un ottimo posto per conoscere la storia e la cultura della zona.
Centro Storico di Biassono: Passeggiando per il centro storico, è possibile ammirare l'architettura tradizionale lombarda, con le sue case colorate e le strade acciottolate. È un luogo piacevole per una passeggiata rilassante.
Eventi Locali: Biassono ospita diversi eventi e sagre durante l'anno, che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale. Tra questi, la Sagra di San Martino è particolarmente popolare, con bancarelle, cibo tradizionale e attività per tutte le età.
Aree Naturali e Passeggiate: Oltre al Parco di Monza, ci sono altre aree verdi e sentieri nei dintorni di Biassono dove è possibile fare escursioni e godere della natura, soprattutto nella bella stagione.
Cascine Storiche: Nei dintorni di Biassono, si possono trovare alcune cascine storiche tipiche della zona, che raccontano la tradizione agricola del territorio.Biassono, con il suo mix di storia, cultura e natura, offre diverse opportunità per i visitatori che desiderano esplorare una parte meno conosciuta della Lombardia.