Besana in Brianza

Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: Santissimo Crocifisso
Festa del Patrono: seconda domenica di ottobre
Abitanti: besanesi
Email: servizidemografici@=
comune.besanainbrianza.mb.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.besanainbrianza.mb.it
Telefono: +39 0362922021
MAPPA
Luoghi da visitare:
Besana in Brianza è un comune situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. È una zona che offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Besana in Brianza:Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa è la chiesa parrocchiale del comune e rappresenta uno dei principali luoghi di culto. È caratterizzata da un'architettura classica con elementi di arte sacra.
Villa Filippini: Un'elegante villa storica circondata da un parco pubblico. La villa è spesso utilizzata per eventi culturali, mostre e concerti.
Chiesa di San Clemente: Situata nella frazione di Valle Guidino, questa antica chiesa è nota per i suoi affreschi e la sua architettura romanica.
Cascina Cazzù: Una tipica cascina lombarda che offre un assaggio della vita rurale tradizionale della Brianza. Spesso ospita eventi e mercati agricoli.
Parco della Valletta: Un'area naturale protetta che si estende oltre i confini di Besana in Brianza. È perfetta per escursioni a piedi e in bicicletta, offrendo paesaggi pittoreschi e la possibilità di osservare la fauna locale.
Oratorio di San Francesco: Un piccolo oratorio situato nella frazione di Montesiro, noto per il suo fascino storico e religioso.
Villa Borella: Un'altra villa storica che testimonia la ricchezza architettonica della zona. Anche se di proprietà privata, la villa è spesso menzionata per la sua bellezza esterna.
Contrade storiche: Besana in Brianza è suddivisa in diverse contrade, ognuna con il suo fascino unico e la sua storia. Passeggiare per queste aree offre un tuffo nel passato del comune.
Sentieri naturalistici: La zona offre vari percorsi naturalistici che attraversano boschi e colline, ideali per chi ama il trekking e la natura.
Eventi locali: Besana in Brianza ospita vari eventi culturali e feste tradizionali durante l'anno, come sagre e manifestazioni musicali, che possono arricchire la visita.
Museo Civico: Un piccolo museo che ospita collezioni legate alla storia locale e alle tradizioni della Brianza.
Mercato settimanale: Un'occasione per scoprire i prodotti locali e immergersi nella vita quotidiana del comune.Queste attrazioni offrono una panoramica completa di ciò che Besana in Brianza ha da offrire, tra storia, cultura e natura.