Barlassina

Municipio: Piazza Camillo Benso Conte di Cavour,3
Santo patrono: San Giulio Prete
Festa del Patrono: 31 gennaio
Abitanti: barlassinesi
Email: posta@comunebarlassina.it
PEC: comune.barlassina@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0362 57701
MAPPA
Luoghi da visitare:
Barlassina è un piccolo comune situato nella provincia di Monza e Brianza, in Lombardia. Anche se non è una delle località turistiche più conosciute della regione, offre comunque alcuni punti di interesse e attrazioni locali che potrebbero essere di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Barlassina:Chiesa dei Santi Cosma e Damiano: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto di Barlassina ed è dedicata ai santi Cosma e Damiano. La struttura attuale risale al XVIII secolo, ma la chiesa ha origini più antiche. All'interno, è possibile ammirare diverse opere d'arte sacra.
Parco delle Groane: Situato nei pressi di Barlassina, questo parco regionale offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. È un'ottima occasione per immergersi nella natura e osservare la flora e la fauna locali.
Villa Giovannelli: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa villa storica rappresenta un esempio di architettura signorile della zona. È interessante da vedere anche solo dall'esterno.
Centro Storico di Barlassina: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare alcuni edifici storici e godere dell'atmosfera di un tipico borgo lombardo.
Teatro Antonio Belloni: Un piccolo teatro che offre una programmazione di spettacoli teatrali, musicali e culturali. Vale la pena controllare il calendario degli eventi per assistere a uno spettacolo durante la visita.
Eventi Locali: Durante l'anno, Barlassina ospita vari eventi e manifestazioni che possono essere interessanti per i visitatori, come sagre, mercatini e feste locali. Questi eventi offrono un'opportunità per conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali.
Parchi e Aree Verdi: Oltre al Parco delle Groane, Barlassina dispone di diverse aree verdi e parchi dove è possibile rilassarsi e godere di una giornata all'aperto.
Gastronomia Locale: Sebbene non sia un'attrazione in senso stretto, i visitatori possono gustare la cucina tipica lombarda nei ristoranti e trattorie della zona. Piatti come risotti, salumi e formaggi locali sono da provare.Anche se Barlassina non è una destinazione turistica di massa, offre comunque un assaggio della vita e della cultura lombarda, con la sua storia, i suoi paesaggi naturali e la sua cucina tradizionale.