www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Settimo Milanese

Settimo Milanese
Sito web: http://comune.settimomilanese.mi.it
Municipio: Piazza degli Eroi,5
Santo patrono: Sant'Ambrogio
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: settimini o settimesi
Email: info@comune.settimomilanese.mi.it
PEC: protocollo@=
postacert.comune.settimomilanese.mi.it
Telefono: +39 02 335091
MAPPA
Settimo Milanese è un comune situato nella regione Lombardia, nella città metropolitana di Milano. La sua storia affonda le radici in epoche molto antiche, e il suo nome stesso ne riflette una parte significativa. "Settimo" deriva dalla parola latina "septimus", che indica la distanza di sette miglia romane dal centro di Milano lungo l'antica strada romana che portava a Novara. Questo tipo di denominazione era comune nei dintorni di Milano, con altri comuni che presentano nomi simili legati alle distanze dalla città. Le origini di Settimo Milanese risalgono all'epoca romana, ma fu nel Medioevo che il territorio assunse maggiore rilevanza. Durante questo periodo, la zona divenne un importante centro agricolo grazie alla fertilità dei suoi terreni e alla presenza di corsi d'acqua che favorivano l'irrigazione. Il territorio era caratterizzato dalla presenza di cascine e piccoli insediamenti rurali. Nel corso dei secoli, Settimo Milanese fu influenzato dalle vicende storiche della vicina città di Milano, subendo le dominazioni e le trasformazioni politiche che interessarono tutta la Lombardia. Durante il Rinascimento e nei secoli successivi, il comune continuò a svilupparsi principalmente come centro agricolo. Nel XX secolo, con l'espansione industriale di Milano, anche Settimo Milanese subì un processo di urbanizzazione e industrializzazione, trasformandosi gradualmente da un centro agricolo a una realtà più urbana e industriale. Nonostante queste trasformazioni, il comune ha saputo conservare alcune testimonianze del suo passato storico, come chiese e cascine storiche. Oggi, Settimo Milanese è un comune che offre una combinazione di aree residenziali, industriali e agricole, mantenendo una posizione strategica nelle vicinanze di Milano e integrandosi nel contesto metropolitano della città.

Luoghi da visitare:

Settimo Milanese è una cittadina situata nell'area metropolitana di Milano. Pur essendo una località più piccola rispetto alle attrazioni turistiche di Milano, offre comunque alcuni luoghi di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e punti di interesse a Settimo Milanese:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del comune. Costruita nel XVII secolo, la chiesa presenta elementi architettonici di interesse e custodisce opere d'arte sacra.

Villa Puricelli Guerra: Una storica villa situata nel cuore di Settimo Milanese, circondata da un ampio parco. La villa è un esempio di architettura signorile e viene utilizzata per eventi e manifestazioni culturali.

Parco Agricolo Sud Milano: Sebbene non sia esclusivamente a Settimo Milanese, parte del Parco Agricolo Sud Milano si estende nel territorio del comune. È un'area verde protetta che offre percorsi per passeggiate, ciclismo e la possibilità di godere della natura a pochi passi dalla città.

Biblioteca Comunale: Ospitata in un edificio moderno, la biblioteca di Settimo Milanese è un punto di ritrovo culturale per la comunità. Organizza periodicamente eventi, mostre e incontri letterari.

Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre una raccolta di attrezzi agricoli e oggetti d'uso quotidiano del passato, permettendo di conoscere la storia rurale della zona.

Centro Sportivo Comunale: Un luogo ideale per chi ama lo sport, con strutture per diverse discipline, tra cui campi da calcio, pallavolo, e una piscina.

Eventi e Sagre Locali: Settimo Milanese organizza vari eventi durante l'anno, tra cui sagre gastronomiche, feste patronali e mercatini. Queste manifestazioni sono un ottimo modo per scoprire le tradizioni locali e gustare prodotti tipici.

Percorsi Ciclabili e Camminate: La cittadina è attraversata da diversi percorsi ciclabili e pedonali che permettono di esplorare la campagna circostante e connettersi con altre località limitrofe.Anche se Settimo Milanese non è una destinazione turistica di primo piano, offre comunque spunti interessanti per chi desidera esplorare le aree meno conosciute vicino a Milano, immergendosi in un contesto più tranquillo e autentico.