www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Settala

Settala
Sito web: http://comune.settala.mi.it
Municipio: Via Giuseppe Verdi,8 C
Santo patrono: Sant'Ambrogio
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: settalesi
Email: ragioneria@comune.settala.mi.it
PEC: postacertificata@=
cert.comune.settala.mi.it
Telefono: +39 02 9507591
MAPPA
Il comune di Settala si trova nella regione Lombardia, in provincia di Milano. La storia di Settala è strettamente legata alle vicende storiche che hanno interessato la zona del milanese e la Pianura Padana. Le origini di Settala risalgono all'epoca romana, come molte località nella regione. Tuttavia, le prime testimonianze scritte concrete riguardanti Settala compaiono nel Medioevo. Durante questo periodo, la zona era sotto il controllo di vari signori locali e monasteri. Il territorio di Settala, come molti altri nelle vicinanze, era caratterizzato da un'economia prevalentemente agricola, grazie alla fertile pianura che lo circonda. Nel corso dei secoli, Settala passò sotto il dominio di diverse famiglie nobili e fu influenzata dalle complesse vicende politiche e militari che coinvolsero la regione lombarda, tra cui le lotte tra guelfi e ghibellini, la dominazione dei Visconti e successivamente degli Sforza. Nel XIX secolo, con l'arrivo di Napoleone e la conseguente riorganizzazione amministrativa, Settala venne integrata nel Dipartimento del Serio, e successivamente, con l'Unità d'Italia, entrò a far parte della provincia di Milano. Oggi, Settala è un comune che ha conservato alcune tracce del suo passato storico, pur essendo influenzato dalla vicinanza con Milano, che ha portato a uno sviluppo sia residenziale che industriale. Le sue tradizioni agricole permangono, ma sono affiancate da nuove attività economiche e culturali. Per una visione più dettagliata della storia di Settala, sarebbe utile consultare fonti locali o archivi storici che possano offrire documentazioni specifiche e più approfondite.

Luoghi da visitare:

Settala è un comune situato nella regione Lombardia, vicino a Milano. Anche se è una località piuttosto piccola e non particolarmente turistica, offre comunque alcuni punti d'interesse e attrazioni che possono essere interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Settala e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Bernardo: Questa è la chiesa principale di Settala, dedicata a San Bernardo. È un buon esempio di architettura religiosa locale e offre un'atmosfera tranquilla per una visita.

Villa Castelbarco: Situata nelle vicinanze, questa storica villa è circondata da un grande parco ed è spesso usata per eventi e matrimoni. Anche se l'accesso agli interni può essere limitato a eventi specifici, i giardini sono una piacevole area per passeggiare.

Parco della Besozza: Questo parco offre un'ampia area verde ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi all'aria aperta. È un ottimo posto per godersi un po' di natura senza allontanarsi troppo dalla città.

Mulino di Settala: Un antico mulino che rappresenta un pezzo di storia locale. Anche se non sempre aperto al pubblico, il mulino è visibile dall'esterno e rappresenta un interessante spunto fotografico.

Eventi Locali: Settala organizza diversi eventi e sagre durante l'anno, che possono offrire un'occasione per scoprire la cultura e le tradizioni locali. È consigliabile controllare il calendario degli eventi presso l'ufficio turistico o sul sito web del comune.

Percorsi Ciclabili: La zona offre diverse piste ciclabili che permettono di esplorare i dintorni in bicicletta. Questi percorsi sono ideali per chi ama il ciclismo e desidera scoprire la campagna lombarda.

Cascine e Aziende Agricole: Nelle vicinanze di Settala ci sono diverse cascine e aziende agricole dove è possibile acquistare prodotti locali freschi, come latte, formaggi e verdure. Alcune di queste aziende offrono anche visite guidate.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se non si trova esattamente a Settala, questo museo nei dintorni offre uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della Lombardia e può essere un'interessante escursione educativa.Visitare Settala offre la possibilità di immergersi in un'atmosfera tranquilla e rilassante, lontana dal trambusto delle grandi città, pur restando a breve distanza da Milano e dalle sue numerose attrazioni.