www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pessano con Bornago

Pessano con Bornago
Sito web: http://comune.pessanoconbornago.mi.it
Municipio: Via Roma,31
Santo patrono: SS. Valeria e Vitale
Festa del Patrono: 28 aprile
Abitanti: pessanesi e bornaghesi
Email: protocollo@pessanoconbornago.gov.it
PEC: comune.pessanoconbornago@=
legalmail.it
Telefono: +39 02 9596971
MAPPA
Pessano con Bornago è un comune italiano situato nella regione Lombardia, in provincia di Milano. La storia e le origini di questo comune sono il risultato dell'unione di due distinti nuclei abitativi: Pessano e Bornago. Pessano: Le origini di Pessano risalgono all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. In epoca medievale, il territorio fu sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari locali. Durante il Medioevo, Pessano era un piccolo villaggio agricolo, che nel tempo si sviluppò grazie alla sua posizione strategica lungo le vie di comunicazione tra Milano e le altre città lombarde. Bornago: Anche Bornago ha origini antiche, e come Pessano, ha una storia legata all'agricoltura e alle attività rurali. Nel corso dei secoli, Bornago mantenne una dimensione ridotta, caratterizzata da un'economia prevalentemente agricola. Unione dei due comuni: L'unione di Pessano e Bornago avvenne nel 1870. Questo processo di unificazione fu parte di una più ampia riorganizzazione amministrativa che avvenne in Italia dopo l'Unità d'Italia. L'unione portò alla creazione del comune di Pessano con Bornago, che progressivamente si è sviluppato sia dal punto di vista demografico che economico. Nel corso del XX secolo, il comune ha visto una crescita significativa, soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale, grazie all'industrializzazione e all'espansione urbana dell'area metropolitana di Milano. Oggi, Pessano con Bornago è una realtà dinamica che conserva tracce del suo passato storico, con un'economia diversificata e una comunità attiva.

Luoghi da visitare:

Pessano con Bornago è un comune situato nella provincia di Milano, in Lombardia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcuni punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pessano con Bornago:

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del comune. La struttura presenta elementi architettonici interessanti e un'atmosfera raccolta, ideale per chi desidera un momento di tranquillità.

Santuario della Madonna del Pilastrello: Situato nelle vicinanze del centro abitato, questo santuario è un luogo di culto molto amato dalla comunità locale. È immerso in un ambiente tranquillo, perfetto per una visita spirituale.

Villa Azzurra: Una villa storica che spesso ospita eventi culturali e mostre. Anche se non sempre aperta al pubblico, vale la pena controllare il calendario degli eventi per visitarla durante un'apertura speciale.

Parco Comunale di Pessano: Un'area verde ben curata dove è possibile fare passeggiate rilassanti, pic-nic e attività all'aperto. È un luogo ideale per le famiglie e per chi ama la natura.

Centro Storico di Pessano: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura locale e di fermarsi in uno dei caffè o ristoranti per assaporare la cucina lombarda.

Mulino di Bornago: Anche se non più in funzione, il mulino rappresenta una parte interessante della storia locale. È un esempio dell'architettura rurale della zona.

Percorsi Ciclabili e Sentieri: La zona offre diversi percorsi ciclabili e sentieri che attraversano la campagna circostante, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Eventi e Sagre Locali: Se si visita Pessano con Bornago durante una delle sue sagre o eventi annuali, si avrà l'opportunità di immergersi nella cultura locale e assaporare specialità gastronomiche tipiche.

Biblioteca Comunale: Oltre a una vasta collezione di libri, la biblioteca spesso organizza eventi culturali, mostre e incontri con autori.

Associazioni Culturali e Sportive: Il comune ospita diverse associazioni che spesso organizzano eventi aperti al pubblico, come spettacoli teatrali, mostre d'arte e competizioni sportive.Pessano con Bornago può non essere una delle destinazioni turistiche più conosciute della Lombardia, ma offre comunque una serie di esperienze autentiche per chi desidera esplorare un angolo meno battuto della regione.