Pantigliate

Municipio: Piazza Comunale,31
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: pantigliatesi
Email: segreteria@comune.pantigliate.mi.it
PEC: comune.pantigliate@legalmail.it
Telefono: +39 02 9068861
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pantigliate è un piccolo comune situato nella provincia di Milano, in Lombardia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, ci sono alcuni luoghi e attrazioni che possono essere interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Pantigliate e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa principale del paese e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale. L'edificio ha origini antiche e, sebbene sia stato restaurato nel corso degli anni, conserva ancora elementi architettonici di rilievo.
Cascina Guzzafame: Anche se non si trova esattamente a Pantigliate, questa cascina è nelle vicinanze ed è un ottimo esempio di cascina lombarda tradizionale. È possibile visitarla per scoprire di più sulla storia agricola della regione.
Parco Agricolo Sud Milano: Pantigliate si trova nelle vicinanze di questo grande parco regionale, che offre ampie aree verdi, percorsi naturalistici e opportunità di escursioni. È ideale per chi ama la natura e le passeggiate all'aria aperta.
Villa Arconati: Anche se un po' più distante, questa storica villa è un gioiello architettonico del barocco lombardo. I suoi giardini e gli interni meritano una visita per chi si trova nella zona.
Eventi locali: Pantigliate ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che possono offrire ai visitatori un assaggio della cultura e delle tradizioni locali. È consigliabile informarsi presso il comune per conoscere le date e i dettagli specifici.
Gastronomia locale: Approfittate della visita per gustare la cucina tipica lombarda in uno dei ristoranti o trattorie della zona. Piatti come il risotto alla milanese o la cotoletta sono da provare.
Escursioni nei dintorni: Considerando la vicinanza a Milano, Pantigliate può essere un punto di partenza per visite giornaliere alla città, dove si possono esplorare monumenti iconici come il Duomo, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II.Sebbene Pantigliate sia un comune piccolo, la sua vicinanza a Milano e ad altre località di interesse rende possibile combinare una visita tranquilla con escursioni più ampie nella regione lombarda.