Ossona

Municipio: Piazza Aldo Moro,2
Santo patrono: San Cristoforo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: ossonesi
Email: municipio@comunediossona.it
PEC: posta.certificata@=
pec.comunediossona.it
Telefono: +39 02 9010003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ossona è un piccolo comune situato nella città metropolitana di Milano, in Lombardia. Anche se è un paese di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Ossona:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita in stile neoclassico, è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Oratorio di San Giovanni Bosco: Questo oratorio è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo spazi per attività e incontri. Anche se non è una tipica attrazione turistica, rappresenta un luogo importante per la vita sociale di Ossona.
Villa Litta Modignani: Anche se in gran parte di proprietà privata, questa villa storica offre uno spunto interessante per chi è appassionato di architettura e storia locale. La villa è circondata da un ampio parco che, in determinate occasioni, può essere accessibile al pubblico.
Parco Comunale: Un?area verde nel cuore del paese, ideale per passeggiate rilassanti, attività all?aperto e momenti di svago. Il parco è ben tenuto e offre spazi per bambini e aree picnic.
Mulino del Pericolo: Situato nelle campagne circostanti, questo antico mulino ad acqua è un esempio dell'architettura rurale tradizionale. Anche se non sempre aperto al pubblico, è interessante da vedere durante passeggiate nella natura.
Eventi e Sagre Locali: Ossona ospita varie manifestazioni ed eventi durante l?anno, come sagre enogastronomiche e feste patronali, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Ossona si possono trovare diversi sentieri e percorsi naturalistici, ideali per gli amanti del trekking e della bicicletta. Questi percorsi permettono di esplorare la campagna lombarda e di godere della tranquillità del paesaggio.
Biblioteca Comunale: Anche se non una tradizionale attrazione turistica, la biblioteca offre risorse culturali e spesso ospita eventi, mostre e incontri con autori, rappresentando un importante centro culturale per i residenti e i visitatori.Ossona, pur essendo un piccolo centro, offre un'esperienza autentica della vita in un tipico paese lombardo, con il suo mix di storia, cultura e bellezze naturali.