www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Noviglio

Noviglio
Sito web: http://comune.noviglio.mi.it
Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: San Sebastiano
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: novigliesi
Email: protocollo@comune.noviglio.mi.it
PEC: protocollo.noviglio@=
cert.demosdata.it
Telefono: +39 02.9006066
MAPPA
Noviglio è un comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Milano. La sua storia è, come per molti comuni italiani, strettamente legata agli eventi storici e politici della regione. Le origini di Noviglio risalgono probabilmente all'epoca romana, dato che l'area in cui si trova è stata abitata fin dall'antichità. Tuttavia, le prime documentazioni storiche più concrete risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio di Noviglio era parte del Ducato di Milano, che fu un importante centro politico e culturale dell'Italia settentrionale. Nel corso del Medioevo e del Rinascimento, la zona fu caratterizzata da un'economia agricola, con la coltivazione di cereali e la produzione di vino e altri prodotti agricoli. La struttura del paese e le sue frazioni riflettono ancora oggi l'impronta delle cascine e delle attività agricole che hanno dominato la vita locale per secoli. Durante il dominio spagnolo e successivamente sotto gli austriaci, fino all'Unità d'Italia, Noviglio ha condiviso le vicende storiche del milanese, subendo le influenze e i cambiamenti amministrativi dettati dai vari regimi. Nel XX secolo, come molte altre località intorno a Milano, Noviglio ha visto una trasformazione significativa con l'industrializzazione e l'espansione urbana, che hanno portato a una progressiva riduzione delle attività agricole tradizionali a favore di nuove attività commerciali e industriali. Oggi, Noviglio è un comune che combina la sua eredità rurale con una crescente modernizzazione, beneficiando della vicinanza a Milano e mantenendo al contempo il suo caratteristico paesaggio lombardo.

Luoghi da visitare:

Noviglio è un piccolo comune situato nella regione della Lombardia, in provincia di Milano. Sebbene non sia una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcuni luoghi di interesse e attrazioni nei dintorni che possono essere esplorati. Ecco un elenco di cosa vedere e fare a Noviglio e nei dintorni:

Chiesa di San Sebastiano: Questa è la chiesa principale del comune ed è un buon punto di partenza per conoscere la storia e la cultura locale. La chiesa, dedicata a San Sebastiano, è un esempio di architettura religiosa che può risalire a diversi secoli fa.

Parco Agricolo Sud Milano: Noviglio si trova nelle vicinanze di questo grande parco regionale, ideale per chi ama la natura e le attività all'aperto. È possibile fare passeggiate, giri in bicicletta e picnic, godendo della flora e fauna locale.

Cascine e paesaggi rurali: La zona circostante Noviglio è caratterizzata da una serie di cascine storiche e paesaggi agricoli. Queste offrano uno sguardo sulla vita rurale lombarda e sono spesso circondate da campi coltivati e corsi d'acqua.

Escursioni e ciclismo: La campagna lombarda offre diverse opportunità per escursioni e giri in bicicletta, con percorsi che attraversano campi, canali e piccoli boschi.

Città vicine: Essendo Noviglio vicino a Milano, è facile fare una gita di un giorno per esplorare la città e visitare attrazioni famose come il Duomo di Milano, il Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele II, e il Teatro alla Scala.

Abbazia di Morimondo: Situata a circa 20 chilometri da Noviglio, questa abbazia cistercense è un gioiello architettonico e storico. Fondata nel 1134, offre visite guidate che permettono di esplorare la chiesa, il chiostro e gli altri edifici monastici.

Naviglio Pavese: Questo storico canale è parte del sistema dei Navigli milanesi e offre piacevoli passeggiate lungo le sue sponde. È possibile ammirare le chiuse e le opere di ingegneria idraulica che risalgono a Leonardo da Vinci.

Gastronomia locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, magari visitando trattorie e ristoranti che offrono piatti tipici lombardi come il risotto alla milanese, l'ossobuco e i formaggi locali.Sebbene Noviglio non sia una meta turistica di rilievo, la sua posizione nella ricca provincia di Milano offre diverse opportunità per scoprire la cultura, la storia e la natura della Lombardia.