www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Novate Milanese

Novate Milanese
Sito web: http://comune.novate-milanese.mi.it
Municipio: Viale Vittorio Veneto,18
Santo patrono: SS. Gervasio e Protasio
Festa del Patrono: 19 giugno
Abitanti: novatesi
Email: segreteria@=
comune.novate-milanese.mi.it
PEC: comune.novatemilanese@legalmail.it
Telefono: +39 02 354731
MAPPA
Novate Milanese è un comune situato nella città metropolitana di Milano, in Lombardia, Italia. La sua storia è strettamente legata a quella della regione circostante e ha radici che risalgono a diversi secoli fa.

Origini

Le origini di Novate Milanese risalgono all'epoca romana, quando l'area era probabilmente utilizzata per l'agricoltura e come luogo di passaggio, data la sua vicinanza a Milano. Tuttavia, la prima menzione documentata del nome "Novate" si trova in un documento del Medioevo. Il nome stesso "Novate" potrebbe derivare dal termine latino "novatus", che significa "nuovo", suggerendo che fosse una nuova area di insediamento o sviluppo.

Medioevo

Durante il Medioevo, l'area di Novate Milanese era sotto l'influenza dei vari signori feudali che dominavano la Lombardia. Fu un periodo in cui la zona vide la costruzione di chiese e strutture che servivano sia scopi religiosi che difensivi. La posizione di Novate vicino a Milano la rendeva un punto di interesse strategico.

Età Moderna

Con l'avvento dell'età moderna, Novate Milanese, come molte altre aree attorno a Milano, iniziò a svilupparsi ulteriormente. La sua economia rimase prevalentemente agricola fino al XIX secolo. Tuttavia, l'industrializzazione di Milano e delle aree circostanti portò un cambiamento significativo nel tessuto economico e sociale di Novate.

Sviluppo Industriale

Nel corso del XX secolo, Novate Milanese vide una crescita significativa grazie alla sua vicinanza a Milano. Divenne un'area residenziale per molti lavoratori che si spostavano verso la città per lavoro. L'industrializzazione portò alla costruzione di nuove infrastrutture, tra cui strade e ferrovie, che collegavano Novate con Milano e altre località.

Periodo Contemporaneo

Oggi, Novate Milanese è diventato un comune ben integrato nell'area metropolitana di Milano. È caratterizzata da una combinazione di aree residenziali, commerciali e industriali. Il comune ha visto un notevole sviluppo urbano e un aumento della popolazione nel corso degli ultimi decenni, trasformandosi in una vivace comunità con una solida identità locale.

Patrimonio Culturale

Nonostante la modernizzazione, Novate Milanese conserva alcuni elementi del suo patrimonio storico e culturale, come chiese e ville storiche. Questi siti sono spesso oggetto di interesse sia per i residenti che per i visitatori che desiderano esplorare la storia locale. In sintesi, la storia di Novate Milanese è una testimonianza della trasformazione di una piccola comunità agricola in un moderno comune urbano, strettamente legato alla città di Milano e influenzato dai cambiamenti sociali ed economici della regione.

Luoghi da visitare:

Novate Milanese è una cittadina situata a nord di Milano, in Lombardia. Sebbene sia una località principalmente residenziale, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Novate Milanese:

Chiesa di San Carlo Borromeo: Questa chiesa è un punto di riferimento religioso e storico per la comunità di Novate Milanese. La struttura, dedicata a San Carlo Borromeo, presenta un'architettura semplice ma elegante.

Villa Venino: Questa villa storica è un esempio di architettura lombarda. Attualmente ospita la biblioteca comunale e spesso viene utilizzata per eventi culturali e mostre.

Parco Ghezzi: Un'area verde ideale per passeggiate, jogging e attività all'aperto. Il parco è ben curato e offre un ambiente tranquillo per rilassarsi.

Parco Brasca: Un altro spazio verde importante, offre aree giochi per bambini e percorsi per passeggiate. È un luogo perfetto per trascorrere del tempo in famiglia.

Monumento ai Caduti: Situato nel centro della città, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione sulla storia locale e nazionale.

Centro Culturale Comunale: Ospita una serie di eventi culturali, tra cui mostre d'arte, concerti e conferenze. È un punto di riferimento per la vita culturale di Novate Milanese.

Mercato settimanale: Tenuto generalmente una volta alla settimana, il mercato è un'opportunità per scoprire prodotti locali, alimentari e non. Un'occasione per immergersi nella vita quotidiana della città.

Percorsi ciclabili: Novate Milanese dispone di diverse piste ciclabili che permettono di esplorare la città in bicicletta, collegandosi anche con i comuni vicini e con le aree naturali circostanti.

Eventi locali: La città ospita vari eventi durante l'anno, tra cui feste patronali, sagre e manifestazioni culturali. Partecipare a questi eventi può essere un modo per conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali.Mentre Novate Milanese non è una meta turistica di grande richiamo come le vicine Milano o Monza, offre comunque alcuni luoghi interessanti da visitare, soprattutto se si è alla ricerca di una pausa dalla frenesia della grande città.