www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Morimondo

Morimondo
Sito web: http://comune.morimondo.mi.it
Municipio: Piazza Municipio,1
Santo patrono: San Bernardo
Festa del Patrono: lunedì successivo all'ultima domenica di agosto
Abitanti: morimondesi
Email: elettorale@comune.morimondo.mi.it
PEC: comune.morimondo@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 02 94961941
MAPPA
Morimondo è un comune italiano situato nella regione Lombardia, in provincia di Milano. La sua storia è strettamente legata all'abbazia cistercense che vi fu fondata nel Medioevo.

Origini

Le origini di Morimondo risalgono al 1134, quando un gruppo di monaci cistercensi provenienti dall?abbazia di Morimond, in Francia, si stabilì nella zona. Il nome "Morimondo" deriva proprio da "Morimond", che significa "Mori mondo" o "muori al mondo", un invito alla vita monastica e alla rinuncia ai beni materiali.

Storia

    1. Fondazione dell'Abbazia: L'abbazia di Morimondo fu ufficialmente fondata nel 1136. I monaci cistercensi, noti per il loro impegno nel lavoro agricolo e per la loro spiritualità, contribuirono enormemente allo sviluppo economico e sociale della regione. Essi bonificarono le terre paludose e avviarono un'intensa attività agricola.
    1. Sviluppo e Influenza: Durante il Medioevo, l'abbazia divenne un centro di spiritualità e cultura, nonché un punto di riferimento per l'agricoltura e l'economia locale. I monaci introdussero nuove tecniche agricole e contribuirono alla diffusione della cultura cistercense in Lombardia.
    1. Declino e Soppressione: Come molte altre abbazie, anche Morimondo subì un declino a partire dal Rinascimento, a causa delle guerre e delle pestilenze. Nel 1798, durante il dominio napoleonico, l'abbazia fu soppressa e i suoi beni incamerati dallo Stato.
    1. Restauri e Riscoperta: Nel corso del XX secolo, l'abbazia di Morimondo fu oggetto di restauri e venne riscoperta come importante sito storico e culturale. Oggi, è un'attrazione turistica e un luogo di interesse per chi desidera conoscere la storia e l'architettura cistercense.

Morimondo oggi

Oggi, Morimondo è un piccolo comune che continua a vivere all'ombra della sua storica abbazia. È un luogo di grande fascino, apprezzato per la sua tranquillità e la bellezza del paesaggio circostante. L'abbazia è ancora un luogo di interesse culturale e spirituale, attirando visitatori e pellegrini da tutto il mondo.

Luoghi da visitare:

Morimondo è un incantevole borgo situato nella provincia di Milano, noto principalmente per la sua abbazia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Morimondo:

Abbazia di Morimondo: - Architettura: Fondata nel 1134 dai monaci cistercensi, l'abbazia è un magnifico esempio di architettura gotica lombarda. La chiesa abbaziale presenta una facciata semplice e austera, tipica dello stile cistercense. - Interno: All'interno, si possono ammirare le navate con volte a crociera e il presbiterio sopraelevato. Gli affreschi e le decorazioni sono minimali ma molto suggestivi. - Chiostro: Il chiostro adiacente è un luogo di pace e riflessione, con un bel giardino al centro. - Museo dell?Abbazia: Offre una panoramica sulla vita monastica e la storia dell'abbazia, con reperti e documenti storici.

Centro Storico di Morimondo: - Strade e vicoli: Passeggiare per le strade acciottolate del borgo offre un?esperienza rilassante, con case storiche e scorci pittoreschi. - Piazza del Municipio: Il cuore del paese, dove spesso si tengono eventi e mercati.

Parco del Ticino: - Escursioni e Natura: Morimondo si trova vicino al Parco del Ticino, una vasta area protetta dove è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta, godendo della flora e fauna locali. - Percorsi Naturalistici: Diversi sentieri partono dal borgo, offrendo percorsi di varia difficoltà attraverso la campagna lombarda.

Eventi e Manifestazioni: - Festa del Latte: Celebrata in primavera, con degustazioni, laboratori e attività legate alla produzione del latte. - Mercatini di Natale: Durante il periodo natalizio, il borgo ospita mercatini con prodotti artigianali e gastronomici locali.

Gastronomia Locale: - Ristoranti e Trattorie: Assapora la cucina tradizionale lombarda nei ristoranti locali, con piatti come risotti, salumi e formaggi tipici. - Prodotti Tipici: Non perdere l?occasione di acquistare prodotti locali come miele, formaggi e vini nelle botteghe del paese.

Chiesa di San Bernardo: - Architettura: Una piccola chiesa situata nei pressi del borgo, caratterizzata da uno stile semplice e affreschi interni.

Visite Guidate: - Tour dell?Abbazia: Sono disponibili visite guidate che offrono approfondimenti sulla storia e l?architettura dell?abbazia. - Percorsi Tematici: Alcuni tour tematici si concentrano su aspetti specifici, come la musica sacra o l?arte cistercense.Morimondo è un luogo ideale per una gita fuori porta, con un mix di storia, cultura e natura che affascina visitatori di tutte le età.