www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Legnano

Legnano
Sito web: http://legnano.org
Municipio: Piazza San Magno,9
Santo patrono: San Magno
Festa del Patrono: 5 novembre
Abitanti: legnanesi
Email: uff.protocollo@legnano.org
PEC: comune.legnano@cert.legalmail.it
Telefono: +39 0331/471111
MAPPA
Legnano è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia, e ha una storia che risale a tempi antichi. Le origini di Legnano possono essere fatte risalire all'epoca romana, ma fu nel Medioevo che la città acquisì importanza storica. Uno degli eventi più significativi nella storia di Legnano è la celebre Battaglia di Legnano, che ebbe luogo il 29 maggio 1176. In questa battaglia, le truppe della Lega Lombarda, una coalizione di comuni dell'Italia settentrionale, sconfissero l'esercito dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa. Questa vittoria fu fondamentale nella lotta dei comuni italiani per l'autonomia e la libertà dall'autorità imperiale. La battaglia è commemorata nel "Canto degli Italiani", l'inno nazionale italiano, che celebra l'unità e la resistenza del popolo italiano. Nel corso dei secoli, Legnano ha continuato a svilupparsi come centro agricolo e industriale. Durante il XIX e il XX secolo, la città si industrializzò notevolmente, diventando uno dei principali centri tessili della regione. Questo sviluppo industriale ha portato a una crescita demografica e urbana significativa. Oggi, Legnano è una città moderna che conserva tracce del suo passato storico, con monumenti e luoghi di interesse come la Basilica di San Magno, il Castello Visconteo e vari musei che raccontano la storia della città. La cultura e le tradizioni locali rimangono vive, e Legnano è nota anche per il suo Palio, una storica corsa di cavalli che si svolge ogni anno e che rievoca lo spirito e la storia della città.

Luoghi da visitare:

Legnano è una città situata nella provincia di Milano, in Lombardia. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute d'Italia, offre diverse attrazioni interessanti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Legnano:

Castello Visconteo: Questo castello fu costruito nel XIV secolo dai Visconti. Anche se oggi è in parte in rovina, è ancora un luogo affascinante da visitare, circondato da un parco pubblico ideale per passeggiate.

Basilica di San Magno: Questa chiesa rinascimentale è uno dei principali luoghi di culto della città. All'interno, potrai ammirare affreschi e opere d'arte di artisti lombardi.

Palazzo Malinverni: Sede del municipio di Legnano, questo edificio in stile liberty è interessante per la sua architettura e per alcune opere d'arte ospitate al suo interno.

Museo Civico Sutermeister: Situato in un edificio che una volta era un ospedale, questo museo ospita una collezione di reperti archeologici e opere d'arte che illustrano la storia locale.

Monumento al Guerriero di Legnano: Questo monumento, situato in Piazza Monumento, celebra la storica Battaglia di Legnano del 1176, in cui la Lega Lombarda sconfisse le truppe imperiali di Federico Barbarossa.

Parco Castello: Un grande parco cittadino, perfetto per passeggiate, picnic e attività all'aperto. È un luogo ideale per rilassarsi e godere della natura.

Chiesa di Sant'Ambrogio: Una delle chiese più antiche di Legnano, con una storia che risale a diversi secoli fa. Offre un'atmosfera tranquilla e un'interessante architettura.

Villa Jucker: Un esempio di architettura liberty, questa villa storica è circondata da un bel giardino e, anche se non sempre aperta al pubblico, è un punto di interesse per gli appassionati di architettura.

Centro storico di Legnano: Passeggiare per le vie del centro ti permetterà di scoprire piccoli negozi, caffè e l'atmosfera tipica di una città lombarda.

Fiume Olona: Le rive del fiume offrono percorsi per passeggiate e piste ciclabili, ideali per chi vuole esplorare la natura circostante.

Palio di Legnano: Se visiti Legnano in maggio, non perderti il Palio, una storica competizione tra i diversi rioni della città, che culmina in una corsa di cavalli e una sfilata in costumi medievali.

Teatro Talisio Tirinnanzi: Per gli amanti delle arti performative, questo teatro offre un programma variegato di spettacoli, concerti e rappresentazioni teatrali.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Legnano, ma la città ha anche altri angoli nascosti e luoghi da scoprire. Vale la pena esplorare e lasciarsi sorprendere dalla sua storia e cultura locale.