Cornaredo

Municipio: Piazza della Libertà,25
Santo patrono: SS. Giacomo e Filippo
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: cornaredesi
Email: protocollo@comune.cornaredo.mi.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.cornaredo.mi.it
Telefono: +39 02 932631
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cornaredo è una piccola cittadina situata nella provincia di Milano, in Lombardia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre comunque alcune attrazioni interessanti e punti di interesse nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cornaredo e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro all'Olmo: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi di Cornaredo. Risalente al periodo medievale, è stata successivamente ristrutturata e conserva opere d'arte e decorazioni significative.
Villa Arconati: Situata nelle vicinanze, a Castellazzo di Bollate, questa villa è un esempio di architettura barocca ed è spesso chiamata la "Versailles di Milano". I suoi giardini e interni sono aperti al pubblico in determinate occasioni.
Parco Agricolo Sud Milano: Cornaredo si trova nelle vicinanze di questo grande parco regionale, che offre ampi spazi verdi per passeggiate, escursioni in bicicletta e opportunità di osservare la fauna locale.
Cascina Favaglie: Un esempio di architettura rurale lombarda, la cascina è spesso utilizzata per eventi culturali e manifestazioni. Nei pressi si trova anche il Museo Contadino, dove è possibile scoprire la storia agricola della regione.
Biblioteca Comunale di Cornaredo: Un punto di riferimento per gli abitanti del posto, la biblioteca offre un?ampia selezione di libri e spesso ospita eventi culturali e incontri.
Mercati locali: I mercati settimanali di Cornaredo offrono un'opportunità per scoprire prodotti locali freschi e specialità gastronomiche lombarde.
Eventi locali: Cornaredo organizza diverse feste e sagre durante l'anno, come la Festa Patronale, che offre un'opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali.
Centro Sportivo di Cornaredo: Per chi ama lo sport, questo centro offre diverse strutture per praticare attività fisiche, tra cui piscine, campi da calcio e palestre.
Arte pubblica e murales: Passeggiando per le vie di Cornaredo, è possibile imbattersi in opere di street art e murales che abbelliscono la città.
Gastronomia locale: Non dimenticare di provare la cucina locale in uno dei ristoranti o trattorie della zona, dove si possono assaporare piatti tipici lombardi.Mentre Cornaredo è una cittadina tranquilla, la sua vicinanza a Milano la rende un punto di partenza ideale per esplorare le attrazioni della metropoli lombarda, se si desidera ampliare il proprio itinerario turistico.