Busto Garolfo

Municipio: Piazza Generale Armando Diaz,1
Santo patrono: San Salvatore e Santa Margherita
Festa del Patrono: Il lunedì dopo la prima domenica di ottobre
Abitanti: bustesi
Email: protocollo@=
comune.bustogarolfo.mi.it
PEC: protocollo.bustogarolfo@=
sicurezzapostale.it
Telefono: +39 0331 562011
MAPPA
Luoghi da visitare:
Busto Garolfo è un comune situato nella provincia di Milano, in Lombardia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più note della regione, offre comunque alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Busto Garolfo e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Salvatore: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua struttura è caratterizzata da elementi architettonici tradizionali e custodisce opere d'arte sacra.
Villa Tovaglieri: Una delle ville storiche più rilevanti di Busto Garolfo, Villa Tovaglieri è un esempio di architettura signorile lombarda. Anche se spesso non aperta al pubblico, la villa è interessante da vedere dall'esterno.
Parco Comunale: Un'area verde dove è possibile passeggiare, fare jogging o semplicemente rilassarsi all'ombra degli alberi. È un luogo adatto per famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità.
Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione storica.
Centro Storico di Busto Garolfo: Passeggiare per il centro offre la possibilità di vedere alcune architetture storiche e di entrare in contatto con la vita locale. Ci sono diversi negozi, caffè e ristoranti dove si può assaporare la cucina locale.
Eventi Locali: Busto Garolfo ospita vari eventi e sagre durante l'anno. Informarsi sui festival locali, come la festa patronale, può arricchire la visita.
Pista Ciclabile del Canale Villoresi: Nei dintorni di Busto Garolfo, questa pista ciclabile segue il percorso del Canale Villoresi, offrendo un'opportunità per escursioni in bicicletta attraverso il paesaggio rurale lombardo.
Visite nei Dintorni: Busto Garolfo è ben collocato per visitare altre località della Lombardia. Milano, con le sue innumerevoli attrazioni culturali e storiche, è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Anche le città di Legnano e Parabiago sono nei dintorni e offrono ulteriori punti di interesse.
Frazione di Olcella: Parte del comune di Busto Garolfo, Olcella è una piccola frazione con la sua chiesa e un piccolo centro abitato che può essere interessante da esplorare.
Attività Agricole Locali: La zona è caratterizzata da un paesaggio agricolo, e spesso ci sono aziende agricole che offrono prodotti locali o visite guidate.Per un'esperienza completa, è consigliabile informarsi sugli orari di apertura delle attrazioni e verificare se ci sono eventi speciali o mostre temporanee durante il periodo della visita.