www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Buscate

Buscate
Sito web: http://comune.busca.cn.it/
Municipio: Piazza San Mauro,1
Santo patrono: San Mauro
Festa del Patrono: 15 gennaio
Abitanti: buscatesi
Email: urpbuscate@comune.buscate.mi.it
PEC: protocollo.buscate@legalmail.it
Telefono: +39 0331 800161
MAPPA
Buscate è un comune situato nella regione della Lombardia, nel nord Italia, in provincia di Milano. La storia di Buscate è simile a quella di molti altri piccoli comuni della Pianura Padana, caratterizzata da origini antiche e da un'evoluzione legata sia agli eventi storici regionali sia alle trasformazioni economiche e sociali locali. Le origini di Buscate risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che si ha una maggiore documentazione sulla presenza del paese. In questo periodo, Buscate era sotto l'influenza dei vari signori locali e dei monasteri, che possedevano terreni e beni nella zona. Durante il Medioevo, Buscate faceva parte del contado del Seprio, un'area storica della Lombardia nord-occidentale. Successivamente, come gran parte della Lombardia, passò sotto il dominio dei Visconti e poi degli Sforza, signori di Milano. Queste famiglie nobili influenzarono notevolmente lo sviluppo del territorio attraverso la costruzione di infrastrutture e il miglioramento delle pratiche agricole. Nel periodo successivo, con il passaggio della Lombardia sotto il controllo spagnolo e poi austriaco, Buscate continuò a vivere principalmente di agricoltura, rimanendo un piccolo centro rurale. L'economia locale era basata principalmente sulla coltivazione di cereali e sull'allevamento. Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Buscate iniziò a vedere alcuni cambiamenti legati alla modernizzazione e allo sviluppo industriale che caratterizzarono la Lombardia. Tuttavia, il comune mantenne a lungo una forte vocazione agricola e artigianale. Oggi, Buscate è un comune di piccole dimensioni, che ha saputo conservare molte delle sue tradizioni storiche e culturali, pur integrandosi nel contesto più ampio della provincia di Milano. La sua storia è testimoniata da alcune architetture religiose e civili, come la chiesa parrocchiale e le ville storiche, che rappresentano il passato del territorio e la sua evoluzione nel tempo.

Luoghi da visitare:

Buscate è un piccolo comune situato nella provincia di Milano, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcuni luoghi di interesse che potrebbero rendere la visita piacevole. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Buscate:

Chiesa di San Mauro Abate: Questa è la principale chiesa di Buscate. Risalente al XVIII secolo, la chiesa è dedicata a San Mauro Abate. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte che rispecchiano lo stile barocco.

Piazza San Mauro: La piazza principale del paese, dove si trova la Chiesa di San Mauro Abate. È un luogo centrale per la comunità e spesso ospita eventi e mercati.

Villa Rusconi: Una storica villa che risale al XIX secolo. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa è un esempio di architettura nobiliare dell'epoca e rappresenta un punto di interesse per chi è appassionato di storia locale.

Parco Comunale: Un?area verde dove gli abitanti del posto si recano per passeggiare o rilassarsi. È perfetto per una tranquilla passeggiata o per un picnic.

Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, il monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione.

Eventi Locali: Buscate ospita vari eventi durante l'anno, come feste patronali, mercati e sagre. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza autentica della cultura locale.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Buscate ci sono diversi percorsi naturalistici che permettono di esplorare la campagna lombarda. Sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Anche se non è un luogo da visitare in senso stretto, assaggiare i prodotti tipici locali presso ristoranti o agriturismi offre un modo delizioso per conoscere meglio la cultura gastronomica della zona.Anche se Buscate non è una destinazione turistica di primo piano, la sua autenticità e il suo charme locale possono offrire una piacevole esperienza a chi è interessato a scoprire i piccoli tesori della Lombardia.