www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Besate

Besate
Sito web: http://comune.besate.mi.it
Municipio: Via Duca Umberto Visconti di Modrone,5
Santo patrono: Sant'Innocente
Abitanti: besatesi
Email: segreteria@comune.besate.mi.it
PEC: protocollo.besate@legalpec.it
Telefono: +39 02 9050906
MAPPA
Besate è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia. Fa parte della provincia di Milano e si trova a circa 30 chilometri a sud-ovest del capoluogo lombardo. La storia di Besate, come molti altri comuni della Pianura Padana, è caratterizzata da un passato agricolo e da una lunga evoluzione che l'ha portato a far parte dell'area metropolitana milanese. Le origini di Besate risalgono all'epoca romana, anche se la documentazione storica più rilevante inizia nel Medioevo. Durante questo periodo, la zona era caratterizzata da un sistema di insediamenti agricoli e piccoli borghi. L'importanza strategica della zona era legata principalmente all'agricoltura e alla vicinanza con il fiume Ticino, che ha sempre rappresentato una risorsa fondamentale per l'irrigazione e il trasporto. Nel corso dei secoli, Besate ha subito diverse dominazioni, tra cui quella dei Visconti e degli Sforza, famiglie nobili che hanno governato Milano e la sua provincia. Durante il dominio spagnolo e austriaco, Besate continuò a mantenere la sua vocazione agricola, beneficiando delle riforme agrarie che caratterizzarono questi periodi. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Besate divenne parte del Regno d'Italia e iniziò un lento processo di modernizzazione che si intensificò nel XX secolo. Il comune ha visto un'evoluzione economica e demografica, con un graduale spostamento della popolazione verso il settore industriale e dei servizi, pur mantenendo un forte legame con le sue radici agricole. Oggi Besate è un comune che combina tradizione e modernità, con una comunità che valorizza il suo patrimonio storico e culturale, pur essendo integrata nell'area metropolitana milanese. La vicinanza al Parco del Ticino offre inoltre opportunità di svago e contatto con la natura, rendendo Besate una località interessante per chi cerca un equilibrio tra vita urbana e ambiente rurale.

Luoghi da visitare:

Besate è un piccolo comune situato nella provincia di Milano, in Lombardia. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Besate:

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, un esempio di architettura religiosa locale. La chiesa è dedicata a San Michele Arcangelo e, sebbene semplice, rappresenta un importante punto di riferimento storico e spirituale per la comunità.

Cascina Caiella: Questa è una delle cascine storiche presenti nel territorio di Besate. Le cascine lombarde sono tipiche della pianura padana e rappresentano un importante patrimonio culturale e architettonico. La Caiella può essere esplorata per comprendere meglio la vita rurale della zona.

Parco del Ticino: Besate si trova nelle vicinanze del Parco del Ticino, una vasta area naturale protetta che offre numerose opportunità per escursioni, passeggiate e birdwatching. Il parco è un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera fare attività all'aperto.

Percorsi ciclabili: La zona è attraversata da diversi percorsi ciclabili che si snodano lungo il fiume Ticino e attraverso la campagna lombarda. Questi percorsi offrono una piacevole esperienza per i ciclisti, con paesaggi suggestivi e tranquilli.

Centro storico di Besate: Sebbene di dimensioni modeste, il centro storico di Besate offre scorci interessanti e la possibilità di fare una passeggiata tranquilla tra le vie del paese, osservando l?architettura locale e immergendosi nella vita quotidiana di una comunità rurale.

Eventi locali e sagre: Besate, come molti piccoli comuni italiani, organizza eventi e sagre durante l'anno. Queste manifestazioni offrono un'opportunità per scoprire la cultura locale, degustare piatti tipici e partecipare a tradizioni popolari.

Agriturismi e prodotti locali: Nei dintorni di Besate, ci sono diversi agriturismi dove è possibile gustare la cucina tradizionale lombarda e acquistare prodotti locali come formaggi, salumi e vini.Besate è un luogo che offre tranquillità e un contatto autentico con la natura e le tradizioni rurali lombarde. È un?ottima meta per una gita fuori porta, soprattutto per chi cerca una pausa dalla frenesia della città e desidera immergersi in un ambiente più sereno e naturale.