Assago

Municipio: Via Roma,2
Santo patrono: San Desiderio
Festa del Patrono: 23 maggio
Abitanti: assaghesi
Email: segreteria@comune.assago.mi.it
PEC: segreteria.generale@=
assago.legalmail.it
Telefono: +39 02 457821
MAPPA
Origini e Storia Antica
Le origini di Assago risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località della pianura padana. Tuttavia, non ci sono molte informazioni dettagliate su Assago durante l'epoca romana e altomedievale. È probabile che l'area fosse utilizzata per scopi agricoli e come punto di passaggio per vie di comunicazione tra Milano e altre città della Lombardia.Medioevo
Nel Medioevo, Assago era parte del sistema di villaggi rurali che circondavano Milano. Durante questo periodo, la zona fu influenzata dalle lotte tra le varie fazioni nobiliari e le famiglie potenti di Milano. Le terre erano spesso gestite da monaci o signori locali che ne sfruttavano le risorse agricole.Epoca Moderna
Con l'arrivo dell'epoca moderna, Assago ha continuato a essere un centro agricolo, ma la sua vicinanza a Milano ha iniziato a cambiarne il destino. La città di Milano, crescendo in importanza economica e politica, ha influenzato lo sviluppo di Assago, portando a un incremento nella popolazione e nella costruzione di infrastrutture.Sviluppo Contemporaneo
Nel XX secolo, Assago ha vissuto una trasformazione significativa. La vicinanza a Milano ha favorito la sua crescita come centro residenziale e commerciale. Negli ultimi decenni, Assago è diventata famosa per il Mediolanum Forum, un importante palazzetto dello sport e centro eventi che ospita concerti, eventi sportivi e spettacoli.Economia e Cultura
Oggi, Assago è un comune che combina la vivacità della vita urbana con il fascino delle aree agricole circostanti. La sua economia è diversificata, con un mix di attività industriali, commerciali e agricole. Inoltre, Assago è ben collegata a Milano tramite la metropolitana, rendendola una località attraente per chi lavora nella città metropolitana. La storia di Assago è un esempio di come le piccole comunità possano evolversi nel tempo, adattandosi ai cambiamenti economici e sociali, e beneficiando della loro posizione strategica vicino a grandi centri urbani.Luoghi da visitare:
Assago è una cittadina situata nella provincia di Milano, in Lombardia. Sebbene sia principalmente conosciuta come un centro residenziale e commerciale, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Assago:Mediolanum Forum: Questo è sicuramente uno dei punti di interesse principali di Assago. Il Mediolanum Forum è una delle più grandi e importanti arene indoor d'Italia, ospitando concerti di artisti internazionali, eventi sportivi come partite di basket e spettacoli di vario genere.
Teatro della Luna: Situato vicino al Mediolanum Forum, il Teatro della Luna è un luogo dedicato alle arti performative. Ospita musical, spettacoli teatrali e altre rappresentazioni artistiche.
Centro Commerciale Milanofiori: Uno dei centri commerciali più grandi della zona, offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e servizi. È un ottimo posto per lo shopping o per trascorrere una giornata di svago.
Parco Agricolo Sud Milano: Sebbene non sia esclusivo di Assago, il Parco Agricolo Sud Milano è un vasto parco regionale che offre spazi verdi, piste ciclabili e percorsi per passeggiate. È un luogo ideale per chi ama la natura e vuole fare una pausa dal trambusto della città.
Chiesa di San Desiderio: Questa chiesa storica, anche se di dimensioni modeste, è un piccolo gioiello architettonico. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura e gli interni.
Assago Business Park: Anche se si tratta principalmente di un'area di uffici, il Business Park di Assago è caratterizzato da architetture moderne e spazi ben curati, che possono essere interessanti per gli appassionati di urbanistica e design.
Eventi e Mercati Locali: Assago ospita vari eventi durante l'anno, come mercati locali, fiere e manifestazioni culturali. Questi eventi possono offrire un'opportunità unica di immergersi nella vita locale e scoprire prodotti tipici e artigianali.
Percorsi Ciclabili e Pedonali: La zona intorno ad Assago è dotata di diversi percorsi ciclabili e pedonali che permettono di esplorare i dintorni in modo sostenibile e piacevole.Anche se Assago non è una destinazione turistica tradizionale come Milano, offre diverse opportunità per il divertimento e la scoperta, specialmente per chi è interessato a eventi culturali e sportivi. Se stai pianificando una visita, controlla il calendario degli eventi al Mediolanum Forum e al Teatro della Luna per non perdere spettacoli di tuo interesse.