www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Marcaria

Marcaria
Sito web: http://comune.marcaria.mn.it
Municipio: Via Francesco Crispi,81
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: marcariesi
Email: marcaria.mn@legalmail.it
PEC: marcaria.mn@legalmail.it
Telefono: +39 0376/953010
MAPPA
Marcaria è un comune situato nella provincia di Mantova, nella regione Lombardia, Italia. La storia di Marcaria è ricca e affonda le radici nell'antichità. Le origini di Marcaria risalgono all'epoca romana, quando l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione. Il nome stesso "Marcaria" potrebbe derivare dal latino "marcarius", che indica un luogo paludoso o un mercato. Durante il Medioevo, Marcaria divenne parte dei domini dei Canossa, una delle più potenti famiglie nobiliari dell'Italia settentrionale. Nel XII secolo, passò sotto il controllo dei Gonzaga, che governarono Mantova e i suoi dintorni per diversi secoli. Sotto i Gonzaga, il territorio conobbe un periodo di sviluppo economico e culturale. Nel corso dei secoli, Marcaria fu testimone di vari conflitti e passaggi di potere, come molte altre località italiane. Durante il periodo rinascimentale, la zona beneficiò del fiorire delle arti e delle scienze, grazie anche all'influenza dei Gonzaga. Con l'arrivo dell'età moderna, Marcaria e i suoi dintorni furono coinvolti nelle vicende legate alle guerre d'Italia e alle successive dominazioni straniere, tra cui quella austriaca. Dopo l'unificazione d'Italia nel 1861, Marcaria divenne parte del Regno d'Italia. Oggi, Marcaria è un comune tranquillo, noto per il suo paesaggio rurale e la sua storia ricca. Il territorio è caratterizzato da una combinazione di bellezze naturali e testimonianze storiche, che attraggono visitatori interessati alla cultura e alla storia della regione lombarda. Tra i punti di interesse ci sono chiese storiche, ville e palazzi che rispecchiano le diverse epoche storiche che hanno segnato il comune.

Luoghi da visitare:

Marcaria è un affascinante comune situato nella provincia di Mantova, in Lombardia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marcaria:

Chiesa di San Lorenzo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del comune. Risalente al XV secolo, presenta elementi architettonici interessanti e opere d'arte sacra.

Villa Guerrieri Gonzaga: Un?elegante dimora storica appartenuta alla nobile famiglia Gonzaga. Anche se non sempre aperta al pubblico, è possibile apprezzare l?architettura e la storia di questa villa dall?esterno.

Oratorio di San Pietro in Vincoli: Situato nella frazione di Campitello, questo oratorio è un piccolo gioiello architettonico che conserva affreschi di notevole interesse storico e artistico.

Riserva Naturale Le Bine: Un?area naturale protetta situata nei pressi del fiume Oglio, ideale per passeggiate, birdwatching e per chi ama la natura. La riserva offre sentieri ben segnalati e la possibilità di osservare una ricca fauna locale.

Palazzo Secco-Pastore: Un altro esempio di architettura storica, questo palazzo si trova nella frazione di San Michele in Bosco. È noto per il suo stile e i giardini che lo circondano.

Chiesa di San Giorgio Martire: Situata nella frazione di Cimbriolo, questa chiesa ha origini antiche ed è caratterizzata da una facciata semplice ma suggestiva.

Cicloturismo lungo il Fiume Oglio: Marcaria è un ottimo punto di partenza per escursioni in bicicletta lungo il fiume Oglio. I percorsi ciclabili offrono viste panoramiche e attraversano paesaggi rurali incantevoli.

Feste e Sagre Locali: Partecipare a eventi locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Marcaria. Tra le feste più note ci sono le sagre enogastronomiche che celebrano i prodotti tipici della zona.

Museo Civico Archeologico "G. Rambotti": Sebbene si trovi nella vicina città di Desenzano del Garda, questo museo è facilmente raggiungibile e offre una collezione interessante di reperti archeologici della zona.

Escursioni e Attività all'aperto: Oltre alla riserva naturale, l'area circostante Marcaria è perfetta per trekking e passeggiate tra la campagna lombarda, offrendo la possibilità di scoprire la flora e la fauna locali.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Marcaria e delle sue frazioni. È un luogo che combina storia, natura e cultura, ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e ricca di tradizioni.