www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Borgo Virgilio

Borgo Virgilio
Sito web: http://borgovirgilio.gov.it
Municipio: Piazza Aldo Moro - Virgilio,1
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: borgovirgiliani
Email: affarigen@comune.virgilio.mn.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.virgilio.mn.it
Telefono: +39 0376 28301
MAPPA
Borgo Virgilio è un comune situato nella provincia di Mantova, nella regione Lombardia, Italia. È stato istituito ufficialmente nel 2014 attraverso la fusione di due comuni preesistenti: Virgilio e Borgoforte. Questa fusione è avvenuta con l'intento di migliorare l'efficienza amministrativa e i servizi offerti ai cittadini.

Virgilio

Il comune di Virgilio prende il nome dal famoso poeta romano Publio Virgilio Marone, autore dell'Eneide, che secondo la tradizione nacque nella vicina Andes, oggi identificata con Pietole, una frazione del comune. La storia di quest'area è profondamente legata all'eredità culturale romana, e il territorio è stato abitato fin dall'antichità.

Borgoforte

Borgoforte, situato lungo il fiume Po, ha una storia che si intreccia fortemente con le vicende militari della regione. Nel corso dei secoli, la sua posizione strategica ha reso il borgo un punto chiave per il controllo dei passaggi sul Po, con la presenza di fortificazioni e strutture difensive. La fortezza di Borgoforte, costruita nel XVI secolo dai Gonzaga, è un esempio significativo delle fortificazioni che caratterizzavano quest'area.

Fusione e sviluppo

La fusione dei due comuni è stata motivata da vari fattori, tra cui la possibilità di ottimizzare le risorse economiche e amministrative. Borgo Virgilio oggi si presenta come un comune che mantiene vive le tradizioni storiche delle sue componenti, cercando al contempo di offrire servizi moderni e di qualità ai suoi residenti. Questa unione ha permesso di creare una comunità più ampia e coesa, capace di valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale del territorio, offrendo nuove opportunità di sviluppo e collaborazione a livello locale.

Luoghi da visitare:

Borgo Virgilio è un comune situato nella provincia di Mantova, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene sia una località relativamente piccola, ci sono diversi luoghi di interesse storico, culturale e naturale che puoi visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Borgo Virgilio e dintorni:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, situata nella frazione di Cerese, è un esempio di architettura religiosa con interni decorati e un'atmosfera tranquilla, perfetta per una visita contemplativa.

Villa Arrigona: Una storica villa padronale situata in una delle frazioni di Borgo Virgilio. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa rappresenta un esempio di architettura locale e può essere ammirata dall'esterno.

Parco del Mincio: Questo parco naturale si estende lungo il fiume Mincio e offre percorsi per passeggiate, ciclismo e birdwatching. È un luogo ideale per immergersi nella natura e osservare la fauna locale.

Riserva Naturale Bosco Fontana: Situata a breve distanza da Borgo Virgilio, questa riserva naturale è un'antica foresta che offre sentieri per trekking e la possibilità di vedere numerose specie vegetali e animali.

Museo Virgiliano: Dedicato alla vita e alle opere di Virgilio, famoso poeta romano nato nelle vicinanze. Anche se il museo si trova più vicino a Mantova, rappresenta un punto d'interesse importante per chi visita la zona.

Ponte di San Giorgio: Situato vicino a Mantova, questo ponte offre una vista spettacolare sulla città e sui laghi che la circondano. È un ottimo punto per scattare fotografie panoramiche.

Mantova: Sebbene non faccia parte di Borgo Virgilio, la città di Mantova è molto vicina e merita sicuramente una visita. Puoi esplorare il Palazzo Ducale, il Castello di San Giorgio, e la Basilica di Sant'Andrea, tra molti altri luoghi di interesse storico e culturale.

Percorsi Ciclabili: La zona di Borgo Virgilio è attraversata da diversi percorsi ciclabili che permettono di esplorare il paesaggio rurale e le bellezze naturali della regione.

Eventi Locali: Durante l'anno, Borgo Virgilio ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza unica e autentica.Quando visiti Borgo Virgilio, è consigliabile informarsi sugli orari di apertura e su eventuali restrizioni, poiché alcuni siti possono avere accesso limitato.