www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Valera Fratta

Valera Fratta
Sito web: http://comunevalerafratta.it
Municipio: Piazza della Vittoria,6
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: terza domenica di ottobre
Abitanti: valeriani
Email: comunevalerafratta@virgilio.it
PEC: valerafratta@cert.elaus2002.net
Telefono: +39 0371/99000
MAPPA
Valera Fratta è un comune situato nella regione della Lombardia, nel nord Italia, e fa parte della provincia di Lodi. La storia di Valera Fratta, come molti altri comuni italiani, è caratterizzata da una lunga evoluzione che si estende attraverso diversi periodi storici. Il nome "Valera" deriva probabilmente dal termine latino "vallis", che indica una valle, mentre "Fratta" potrebbe riferirsi a una sorta di barriera naturale o artificiale. L'area è stata abitata fin dall'antichità, come testimoniano i reperti archeologici trovati nella regione. Durante il Medioevo, Valera Fratta faceva parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Italia settentrionale. Il territorio era sotto l'influenza di potenti famiglie nobili e signorie locali. Con il passare dei secoli, la zona subì diverse trasformazioni politiche, passando sotto il controllo di vari stati e signorie, come il Ducato di Milano. Nel corso del tempo, Valera Fratta mantenne una vocazione prevalentemente agricola, con l'economia locale basata principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento. La struttura del paese è tipica dei piccoli centri rurali lombardi, con edifici storici e chiese che testimoniano il suo passato. Oggi, Valera Fratta è un tranquillo comune di campagna che ha mantenuto il suo carattere rurale, pur essendo ben collegato con le città circostanti, grazie alla sua posizione strategica nella pianura padana. Il comune continua a essere un luogo di interesse per chi desidera esplorare la storia e la cultura della Lombardia rurale.

Luoghi da visitare:

Valera Fratta è un piccolo comune situato nella provincia di Lodi, in Lombardia. Sebbene non sia una destinazione turistica di primo livello, offre comunque alcune attrazioni interessanti che vale la pena esplorare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Valera Fratta:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la principale chiesa del paese, con una storia che risale a diversi secoli fa. È un esempio di architettura religiosa locale, con interni semplici ma suggestivi.

Castello di Valera Fratta: Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, il castello è una delle principali attrazioni storiche del paese. È stato trasformato in una residenza nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi architettonici di rilievo.

Piazza del Comune: Il cuore del paese, dove si trovano il municipio e alcuni negozi locali. È un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e osservare la vita quotidiana degli abitanti.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Valera Fratta ci sono diversi sentieri e percorsi che attraversano la campagna lodigiana. Sono perfetti per gli amanti della natura e per chi ama fare passeggiate o escursioni in bicicletta.

Eventi Locali: Durante l'anno, Valera Fratta ospita diverse sagre e feste locali che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali. Questi eventi possono includere mercatini, spettacoli e degustazioni di specialità culinarie.

Fontanili e Aree Umide: La zona è caratterizzata dalla presenza di fontanili e piccole aree umide, tipiche della pianura padana. Sono habitat ideali per diverse specie di fauna e flora locale e offrono opportunità uniche per il birdwatching.

Architettura Rurale: Passeggiando per il territorio comunale, si possono osservare cascine e edifici rurali tradizionali, che raccontano la storia agricola della regione.Anche se Valera Fratta è un piccolo centro, offre un'atmosfera tranquilla e autentica, tipica dei paesini della pianura lombarda. Può essere una piacevole tappa per chi esplora la provincia di Lodi o cerca un'esperienza fuori dalle rotte turistiche più battute.