Cervignano D'Adda
Municipio: Piazza del Municipio,1
Santo patrono: Sant'Alessandro
Festa del Patrono: ultima domenica di agosto
Abitanti: cervignanini
Email: anagrafe@=
comune.cervignanodadda.lo.it
PEC: cervignanodadda@cert.elaus2002.net
Telefono: +39 029813002
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cervignano d'Adda è un piccolo comune situato nella regione Lombardia, non lontano da Milano. Nonostante le sue dimensioni modeste, la zona offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cervignano d'Adda e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Costruita in stile neoclassico, presenta una facciata semplice e un interno accogliente. Vale la pena visitarla per ammirare le opere d'arte sacra e l'architettura.
Villa Prati: Una dimora storica risalente al XVIII secolo. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa rappresenta un esempio interessante di architettura nobiliare lombarda.
Percorsi Naturalistici lungo l'Adda: Cervignano d'Adda si trova vicino al fiume Adda, che offre numerosi percorsi naturalistici. È un'ottima occasione per fare passeggiate, escursioni in bicicletta o semplicemente godersi la natura e il paesaggio fluviale.
Parco della Sorgente: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti, pic-nic e per godersi un po' di tranquillità. Il parco è ben tenuto e offre un ambiente piacevole per famiglie e amici.
Feste e Sagre Locali: Cervignano d'Adda, come molti paesi italiani, organizza diverse feste e sagre durante l'anno. Questi eventi offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici locali, musica dal vivo e attività culturali.
Escursioni nelle Vicinanze: Essendo vicino a città più grandi come Lodi e Milano, Cervignano d'Adda può essere un punto di partenza per esplorazioni più ampie. A Lodi, si possono visitare il Duomo, Piazza della Vittoria e il Tempio dell'Incoronata. Milano, invece, offre innumerevoli attrazioni culturali, artistiche e storiche.
Agriturismi e Prodotti Tipici: La zona è ricca di agriturismi dove è possibile degustare e acquistare prodotti tipici lombardi, come formaggi, salumi e vini locali.
Cascine Storiche: La campagna circostante ospita diverse cascine storiche che raccontano la storia agricola della zona. Alcune di queste possono essere visitate, offrendo uno sguardo sulla vita rurale tradizionale.Sebbene Cervignano d'Adda non sia una meta turistica di grande richiamo, la sua posizione strategica permette di godere di un ambiente tranquillo e autentico, con facile accesso a città più grandi e ricche di attrazioni.