Suello

Municipio: Via Roma,14
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: suellesi
Email: suello@comune.suello.lc.it
PEC: comune.suello@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/655715
MAPPA
Luoghi da visitare:
Suello è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia, circondato da un paesaggio naturale affascinante. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Suello e nei dintorni:Chiesa di San Biagio: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto di Suello. La struttura risale al XVIII secolo ed è caratterizzata da un'architettura semplice ma elegante. All'interno, è possibile ammirare diverse opere d'arte sacra.
Monte Cornizzolo: Una delle principali attrazioni naturali della zona, il Monte Cornizzolo è una meta popolare per gli escursionisti e gli amanti del parapendio. Dalla cima si gode di una vista spettacolare sul Lago di Annone e sulle montagne circostanti.
Sentieri Escursionistici: Suello offre diversi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi naturali mozzafiato. Tra questi, il sentiero che porta al Monte Cornizzolo è particolarmente apprezzato per la sua bellezza e la vista che offre.
Lago di Annone: Situato a breve distanza da Suello, il Lago di Annone è un luogo ideale per passeggiate rilassanti lungo le sue rive, birdwatching e pic-nic. È anche possibile praticare sport acquatici come canottaggio e pesca.
Parapendio e Deltaplano: Grazie alle correnti favorevoli e alla conformazione del terreno, Suello è un luogo eccellente per praticare il parapendio e il deltaplano. Ci sono diverse scuole e operatori che offrono voli tandem per i principianti.
Parco Naturale Monte Barro: Anche se non si trova esattamente a Suello, il Parco Naturale Monte Barro è facilmente raggiungibile e merita una visita. Offre una vasta rete di sentieri, siti archeologici e una ricca biodiversità.
Eventi Locali: Durante l'anno, Suello ospita vari eventi e feste locali che celebrano la cultura e le tradizioni del posto. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.
Agriturismi: Nei dintorni di Suello ci sono diversi agriturismi dove è possibile degustare la cucina locale e acquistare prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vino.
Villa Vergano: Nei dintorni di Suello, questa villa storica offre una vista panoramica sul paesaggio circostante e rappresenta un esempio di architettura signorile lombarda.
Ciclismo: L'area intorno a Suello è popolare tra i ciclisti, con diverse strade panoramiche e percorsi adatti sia ai ciclisti su strada che a quelli in mountain bike.Queste attrazioni rendono Suello e i suoi dintorni una meta interessante per chi ama la natura, la storia e le attività all'aria aperta.